Eye n°101

: EYE

Prezzo
€25,00
Scontato
€25,00
Prezzo
Sold Out
Unit Price
per 
Scrivi una recensione
- +

Scrivimi quando tornerà disponibile!

Dettagli

Si definisce "the international review of graphic design" e, in effetti, la rivista fondata nel 1990 da Rick Poynor e oggi diretta da 

John L. Walters può essere considerata un po' la bibbia del settore. Con cadenza trimestrale, Eye mette nero (e altri colori) su bianco le ultime tendenze in fatto di grafica. Il bianco, poi, non è lasciato al caso, ma è quello di tre diverse tipologie di carta che vanno a comporre uno dei magazine più collezionati e curati al mondo. 
Il focus della rivista sono la grafica e le arti visive, esplorate con approfondimenti, interviste, commenti, recensioni e immagini. 

Grafici, griglie e infografiche sono  diventate particolarmente familiari a tutti nel 2020, anno in cui i media vecchi e nuovi, caldi e freddi, hanno capito che la data visualisation era il linguaggio della pandemia. 
Questo nuovo e atteso numero di Eye Magazine, tra le altre cose, parla proprio di questo e dicome anche il letter press sia cambiato per riflettere l'anno turbolento che abbiamo passato, ma contiene anche interessanti articoli sulla nuova moda di stampare libri tramite corwdfunding e riflessioni su quanto un designer dovrebbe studiare e fare ricerca senza le pressioni date da lavoro e scadenze.

SPEDIZIONI RAPIDE

Come dice il saggio: il bisognino fa correr la vecchietta. Dopo il forzato lock down del 2020 (purtroppo!) abbiamo imparato a fare spedizioni sicure, super veloci ed elegantissime. Perché voi a casa vi meritate giustamente il meglio.

PACKAGING ECOSOSTENIBILE

Tutti gli acquisti sono impacchettati con carta Todo Modo riciclata. Anche le buste sono in pvc riciclato e, ovviamente, riciclabile. Più sicuri i vostri acquisti, più sicuro l'ambiente, più felici tutti!

LA SCELTA GIUSTA

Che cavolo di competizione scorretta! Ma voi per chi fareste il tifo in un'ipotetica finale di Wimbledon: Federer o Filini ? Ma è ovvio, Filini! Perchè è più simpatico, più sincero, più umano, più vicino a tutti noi. E perchè ne ha molto più bisogno di Federer.