TODO MODO IN CITTA'

TODO MODO

Todo Modo è una libreria/enoteca nel cuore del quartiere di Santa Maria Novella, a Firenze. A scaffale potete trovare oltre 20000 titoli, fra libri in lingua, illustrati, classici, novità, saggistica. Un reparto di cartoleria con machi selezionati (Midori, YStudio, Kaweco...). All'interno si trova anche l’enoteca Uqbar. Ogni giorno sono proposti vini (per lo più naturali) differenti in abbinamento ai piatti preparati dopo essere stati a fare la spesa nelle botteghe del quartiere. 

BENTO fatti a MODO

Da Bentō Fatti a Modo si possono trovare i deliziosi piatti da asporto ideati e preparati espressi dalla chef Hiroko.
Scatole dalla composizione varia ed equilibrata in cui la cura della preparazione e il rispetto per gli ingredienti portano avanti il concetto originario di bentō (弁当), secondo cui un pasto preparato la mattina e consumato nella pausa dal lavoro o dalla scuola è prima di tutto un vettore dell’affetto casalingo, un piccolo rituale, una storia.

TODO MODO DiLÀ

Dilà è la libreria indipendente di Todo Modo nel cuore dell’Oltrarno E' dedicata non solo a bambini e ragazzi, ma a educatori, persone curiose che sono interessate ai libri illustrati, al linguaggio polisemico delle immagini e alla grafica. L'obiettivo di Todo Modo Dilà è la creazione di uno spazio, luogo di un tempo altro, fatto di giochi, di colori e di sogni. Un tempo di cui abbiamo bisogno in ogni età. 

THE LIFT* | HUMBOLTDBOOKS

La più piccola libreria la mondo.
Con i suoi 2,52 metri quadrati ricavati in un vecchio montacarichi, ospiterà un solo editore: Humboltdbooks.

Casa editrice specializzata in narrazioni ed esperienze di viaggio che dà vita a progetti editoriali interdisciplinari incrociando geografia e letteratura, fotografia e arte.

FITZCARRALDO EDITIONS

La caratteristica estetica blu e bianca della casa editrice coincide con il riemergere dell'estetica minimalista, usando un design senza tempo funzionale per consolidare i loro libri come potenti significanti culturali.

CHIEDILO AL LIBRAIO

: TRAVELER'S COMPANY

Prezzo
€53,90
Scontato
€53,90
Prezzo
Sold Out
Unit Price
per 

Misura PASSPORT

Colore CAMEL

- +
STARTER KIT Ogni Traveler’s Notebook è costituito da una copertina in pelle di mucca realizzata a Chiang Mai, in Thailandia, e da un raffinato taccuino con la carta originale di Designphil utilizzata in Giappone. Puoi iniziare a utilizzare il notebook così com'è, ma aggiungendo un refill, una custodia con cerniera... Leggi di più

: PHAIDON

Prezzo
€49,95
Scontato
€49,95
Prezzo
Sold Out
Unit Price
per 
- +
Design for Children, a must-have book for all style-conscious and design-savvy readers, documents the evolution of design for babies, toddlers, and beyond. The book spotlights more than 450 beautiful, creative, stylish, and clever examples of designs created exclusively for kids - from toys, furniture, and tableware, to textiles, lights, and... Leggi di più

: Ludattica

Prezzo
€14,90
Scontato
€14,90
Prezzo
Sold Out
Unit Price
per 
- +
Un puzzle, accuratamente illustrato, che nasconde tanti piccoli segreti da scoprire con la speciale lente in dotazione! Kit: puzzle 24 pezzi 35x50 cm; Lente spia Leggi di più

MOOMIN

Una mitologia moderna creata dalla scrittrice Tove Jansson. Sembrano degli ippopotamini bianchi, ma sono dei troll buoni.
La famiglia dei Moomin è strana, ecologista, libera, disfunzionale insomma è bellissima.
Leggere Moomin sviluppa nei bambini il pensiero laterale, umorismo e poesia.

Dilà li adoriamo!

MONDI DILÀ

Belli da leggere | 18 luglio 2021 - Todo Modo

Belli da leggere | 18 luglio 2021

Belli da leggere. Ortodossi Altre storie straordinarie delle materie prime, di A. Giraudo Fedeltà e tradimento, di C. Grade (Giuntina)
Belli da leggere | 11 luglio 2021 - Todo Modo

Belli da leggere | 11 luglio 2021

Belli da leggere. Donne, fantasmi, visioni Le visionarie, di E. Wolfram (Feltrinelli) L'immagine fantasma, di H. Guibert (Contrasto)
Belli da leggere | 4 luglio 2021 - Todo Modo

Belli da leggere | 4 luglio 2021

Belli da leggere. Scintille L'attentato, di Jergovic M. (Nutrimenti) Felici i felici, di J. Reza (Adelphi)