Ho una fame che...

: ERICKSON

Prezzo
€14,90
Scontato
€14,90
Prezzo
Sold Out
Unit Price
per 
Scrivi una recensione
- +

Scrivimi quando tornerà disponibile!

Dettagli

Un divertente gioco in scatola capace di sviluppare la memoria di lavoro e l’attenzione di tutti i bambini,e non solo.
ho una fame che… fa parte di Giocare per crescere, una nuova linea di giochi in scatola, ideata da Gianluca Daffi,che uniscono al piacere di divertirsi in compagnia alla possibilità di sollecitare una o più specifiche funzioni esecutive: autoregolazione emotiva, inibizione della risposta, memoria di lavoro, attenzione focalizzata, pianificazione, flessibilità.

Per vincere il giocatore deve girare la carta e osservare l’animale, ma attenzione! Gli animali sono tanti e bisogna ricordarli tutti! Il vero obiettivo del gioco sono le dolci caramelle: il giocatore ne deve conquistare il più possibile per sbaragliare i suoi avversari.

Che cosa sono le funzioni esecutive?
Le funzioni esecutive sono quell’insieme di processi mentali che supervisionano i nostri pensieri e comportamenti. Incorporano diverse operazioni a base neurologica che servono per dirigere e coordinare le nostre azioni.
In parole più semplici sono come tanti gnometti che, all’interno del nostro cervello, lavorano tutti insieme per aiutarci nel portare a termine qualsiasi compito con il quale dobbiamo quotidianamente confrontarci.

SPEDIZIONI RAPIDE

Come dice il saggio: il bisognino fa correr la vecchietta. Dopo il forzato lock down del 2020 (purtroppo!) abbiamo imparato a fare spedizioni sicure, super veloci ed elegantissime. Perché voi a casa vi meritate giustamente il meglio.

PACKAGING ECOSOSTENIBILE

Tutti gli acquisti sono impacchettati con carta Todo Modo riciclata. Anche le buste sono in pvc riciclato e, ovviamente, riciclabile. Più sicuri i vostri acquisti, più sicuro l'ambiente, più felici tutti!

LA SCELTA GIUSTA

Che cavolo di competizione scorretta! Ma voi per chi fareste il tifo in un'ipotetica finale di Wimbledon: Federer o Filini ? Ma è ovvio, Filini! Perchè è più simpatico, più sincero, più umano, più vicino a tutti noi. E perchè ne ha molto più bisogno di Federer.