Io sono un disegno - Lisa Ponti

: HUMBOLDT BOOKS

Prezzo
€44,00
Scontato
€44,00
Prezzo
Sold Out
Unit Price
per 
Scrivi una recensione
- +

Dettagli

La monografia dedicata a Lisa Ponti (1922-2019), figlia del celebre architetto e designer Gio Ponti, racconta la storia di una figura restata a lungo inesplorata. Attraverso un’ampia selezione di disegni e scritti, insieme alle sue conversazioni con artisti, galleristi e designer – pubblicati nell’arco di mezzo secolo sulle riviste "Domus" e "Stile" – viene esplorata una personalità costantemente coinvolta e in relazione con i grandi nomi della scena artistica italiana e internazionale. Il disegno per l’artista è un luogo intimo, un momento in cui ritagliarsi uno spazio tutto per sé. Gli scritti evidenziano uno sguardo personale sul mondo e mettono in luce l’itinerario di Lisa Ponti nella storia della cultura del Novecento.
Pubblicato con MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma in occasione della mostra Il disegno di una mostra, il volume è completato da una conversazione del 2012 tra Lisa Ponti e Luca Lo Pinto, curatore della mostra e del volume; una biografia estesa a cura di Fabio Marino e un testo introduttivo di Salvatore Licitra. Un apparato bibliografico documenta l’intensa attività editoriale di Lisa Ponti.
La pubblicazione è realizzata grazie al sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della cultura nell’ambito del programma Italian Council (2021).

SPEDIZIONI RAPIDE

Come dice il saggio: il bisognino fa correr la vecchietta. Dopo il forzato lock down del 2020 (purtroppo!) abbiamo imparato a fare spedizioni sicure, super veloci ed elegantissime. Perché voi a casa vi meritate giustamente il meglio.

PACKAGING ECOSOSTENIBILE

Tutti gli acquisti sono impacchettati con carta Todo Modo riciclata. Anche le buste sono in pvc riciclato e, ovviamente, riciclabile. Più sicuri i vostri acquisti, più sicuro l'ambiente, più felici tutti!

LA SCELTA GIUSTA

Che cavolo di competizione scorretta! Ma voi per chi fareste il tifo in un'ipotetica finale di Wimbledon: Federer o Filini ? Ma è ovvio, Filini! Perchè è più simpatico, più sincero, più umano, più vicino a tutti noi. E perchè ne ha molto più bisogno di Federer.