Kate Moss. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

: Taschen

Prezzo
€50,00
Scontato
€50,00
Prezzo
Sold Out
Unit Price
per 
Scrivi una recensione
- +

Scrivimi quando tornerà disponibile!

Dettagli

Mario Testino è sicuramente riconosciuto come il fotografo di moda per antonomasia, ma i suoi scatti che hanno per soggetto Kate Moss trascendono il semplice ambito della moda: frutto di un’amicizia ventennale, questa collaborazione è uno sguardo intimo nelle vite e nelle menti di due indiscussi leader dello stile a livello mondiale.Seguite la storia di uno dei legami più straordinari del mondo della moda, dal backstage delle prime sfilate a scatti furtivi rubati sul set degli innovativi editoriali che continuano a realizzare per le riviste più rispettate di tutto il mondo. Molte di queste immagini provengono dall’archivio privato di Testino e sono qui pubblicate per la prima volta.
Questo libro è una sorta di omaggio di Testino alla sua musa ispiratrice: una ragazza che ha catturato il suo cuore e i suoi occhi con la bellezza, l’umorismo e la sua vivacità e la cui immagine – nei suoi scatti – ha fatto girare la testa a milioni di persone in tutto il pianeta.

  • Editore : Taschen (2 febbraio 2011)
  • Lingua: : Italiano, Spagnolo, Portoghese
  • Copertina flessibile : 228 pagine
  • ISBN-10 : 3836525070
  • ISBN-13 : 978-3836525077
  • Peso articolo : 2.75 kg
  • Dimensioni : 29.5 x 2.5 x 40.5 cm

SPEDIZIONI RAPIDE

Come dice il saggio: il bisognino fa correr la vecchietta. Dopo il forzato lock down del 2020 (purtroppo!) abbiamo imparato a fare spedizioni sicure, super veloci ed elegantissime. Perché voi a casa vi meritate giustamente il meglio.

PACKAGING ECOSOSTENIBILE

Tutti gli acquisti sono impacchettati con carta Todo Modo riciclata. Anche le buste sono in pvc riciclato e, ovviamente, riciclabile. Più sicuri i vostri acquisti, più sicuro l'ambiente, più felici tutti!

LA SCELTA GIUSTA

Che cavolo di competizione scorretta! Ma voi per chi fareste il tifo in un'ipotetica finale di Wimbledon: Federer o Filini ? Ma è ovvio, Filini! Perchè è più simpatico, più sincero, più umano, più vicino a tutti noi. E perchè ne ha molto più bisogno di Federer.