Matite. Storia e pubblicita. Ediz. a colori

: SILVANA

Prezzo
€36,00
Scontato
€36,00
Prezzo
Sold Out
Unit Price
per 
Scrivi una recensione
- +

Scrivimi quando tornerà disponibile!

Dettagli

La matita ha accompagnato la quotidianità degli italiani per oltre un secolo, dalla scuola al lavoro, diventando strumento prediletto di espressione creativa. Tramite un ricco apparato iconografico, oltre 500 immagini, il volume ripercorre in maniera inedita e approfondita le tappe salienti della sua storia: la produzione in Italia a partire dalla seconda metà dell'Ottocento e gli iniziali tentativi di imitazione di matite straniere, cui seguì l'impegno di ditte come la Pangrazzi, la Presbitero e la Fila nell'affermazione del lapis italiano quale vessillo contro l'analfabetismo; le numerose declinazioni nate sulla scorta di umori e mode del tempo: matite copiative, indelebili, da stenografo, "a sfera", profumate. E ancora le scintillanti campagne pubblicitarie di successo ideate da artisti di spicco quali Fortunato Depero, Enrico Sacchetti, Roberto Aloy, Severo Pozzati, Giuseppe Magagnoli, nonché gli studiati packaging sempre più accattivanti - astucci, scatole, espositori - in grado di restituire immagini e forme che, attraverso tutto il Novecento, si sono imposte come simboli e segni visivi indimenticabili.

SPEDIZIONI RAPIDE

Come dice il saggio: il bisognino fa correr la vecchietta. Dopo il forzato lock down del 2020 (purtroppo!) abbiamo imparato a fare spedizioni sicure, super veloci ed elegantissime. Perché voi a casa vi meritate giustamente il meglio.

PACKAGING ECOSOSTENIBILE

Tutti gli acquisti sono impacchettati con carta Todo Modo riciclata. Anche le buste sono in pvc riciclato e, ovviamente, riciclabile. Più sicuri i vostri acquisti, più sicuro l'ambiente, più felici tutti!

LA SCELTA GIUSTA

Che cavolo di competizione scorretta! Ma voi per chi fareste il tifo in un'ipotetica finale di Wimbledon: Federer o Filini ? Ma è ovvio, Filini! Perchè è più simpatico, più sincero, più umano, più vicino a tutti noi. E perchè ne ha molto più bisogno di Federer.