Cari todomodiani,
con questa nuova brezzolina settembrina riparte tutto regolarmente: TodoModo, Dilà e Hiroko tutti pronti a farvi sognare. Passateci a trovare anche perché abbiamo da ragionare di tutti i libri letti quest'estate a da raccontarvi le prossime novità. A presto!
MEME ESISTENZIALISTI una rubrica a cura di Giovanni
Meme di fine agosto (da un'idea del New Yorker)
I meme esistenzialisti stanno nel poroso confine tra il nonsense e il satori, tra il ridicolo e il cattedratico. Sono immagini pindariche, ditini in gola per rigurgitare la mela della logica di salingeriana memoria.
SI PREGA DI (NON) PARLARE AL CONDUCENTE una rubrica a cura di Simone
In spiaggia, peggio di un libro brutto, ti può capitare solo un libro bellissimo.
C’è il rischio che questo comprometta la tua relazione di coppia, assorbendo completamente la tua attenzone. In fondo anche il fatto che tu sia in un luogo paradisiaco diventa secondario e potresti essere ovunque, anche in uno sgabuzzino. Qualcosa del genere mi è successo con “Le sette lune di Maali Almeida” dello scrittore srilankese dal cognome per me molto difficile da memorizzare Shehan Karunatila, edito da Fazi e vincitore del Booker Prize 2022. Riassumere il libro è in un certo senso fargli un torto, ma contiene molte cose: un giallo metafisico (in senso letterale), la guerra civile srilankese con i suoi orrori, una storia d’amore osteggiata dalla società, il che detto così sa un po’ di fregatura, ma no, amici del piccolo sabato e di Todo Modo, passate in libreria a vi farò una testa così su quanto è bello questo libro e perché dovreste proprio leggerlo, sia che siate in una spiaggia deserta, o in un semplice sgabuzzino.
Le sette lune di Maali Almeida - Shehan Karunatilaka
Sui vecchi autobus si proibiva di disturbare il guidatore. Qui l’invito è esattamente l’opposto: parlatemi. Va bene, ma di che cosa vogliamo parlare? Ogni settimana, su Piccolo Sabato, uno spunto per parlare con Simone di libri e sui libri.
La rubrica di Dilà propone libri strani da leggere in parallelo, libri per pensare di scombinare le posizioni, libri che creano un'attitudine mentale ad accantonare i vecchi paradigmi e decidere di attraversare finalmente il ponte.
BELLI DA LEGGERE una rubrica che parla di due libri