Cari todomodiani,
torna la vignetta di Nicola Giorgio sui clienti/lettori di Todo Modo - ed è come sempre geniale - e torna la stagione che più ci entusiasma dall'anno: quella che non si sa come vestirsi.
GLI HO HO DATO UN'IMPOSTAZIONE ALLA NEW YORK TIMES una rubrica a cura di Nicola
"Il lettore frizzante"
Todo Modo è fatta per il 92% di stile, il resto sono gag. Nelle vignette di Nicola vengono fuori le storie di tutti i giorni raccontate da Madda e Pietro alla bene e meglio.
MEME ESISTENZIALISTI una rubrica a cura di Giovanni
"Sss non sento!"
I meme esistenzialisti stanno nel poroso confine tra il nonsense e il satori, tra il ridicolo e il cattedratico. Sono immagini pindariche, ditini in gola per rigurgitare la mela della logica di salingeriana memoria.
SI PREGA DI (NON) PARLARE AL CONDUCENTE una rubrica a cura di Simone
Ho iniziato a leggere un libro di cui ho grandi aspettative, o come dicono i ragazzi moderni “hype”. S'intitola “Il giorno del giudizio” di Salvatore Satta edito da Adelphi. Ne sentivo parlare da anni dalla comunità sarda che frequentavo negli anni universitari (ma questa è un’altra storia) e ultimamente me ne ha parlato diffusamente un cliente di Todo Modo (che è più di un cliente: un faro! Ma anche questa è un’altra storia). Fatto sta che ho iniziato a leggerlo una sera di questa settimana e devo dire che è bello. Oggi è tornato quel cliente/faro e gli ho detto che avevo iniziato. E com’è? ha chiesto. Bello, ho risposto. Solo bello? ha detto lui. Sono solo al primo capitolo, dammi il tempo! Al che lui mi ha dato un'ottima risposta. Quel libro, ha detto, è un capolavoro e lo è dalla prima pagina, dalla scena in cui lui sposta la sedia.
E niente amici del Piccolo Sabato, le aspettative si fanno sempre più alte, anzi sono quasi intimorito.
Aggiornamenti nei prossimi piccoli sabati.
Sui vecchi autobus si proibiva di disturbare il guidatore. Qui l’invito è esattamente l’opposto: parlatemi. Va bene, ma di che cosa vogliamo parlare? Ogni settimana, su Piccolo Sabato, uno spunto per parlare con Simone di libri e sui libri.
DIDIQUA / DIDILà Una rubrica a cura di Dilà
IN BRODSKIJ WE TRUST / N° 13
Iosif Brodskij
FUGA DA BISANZIO
Adelphi
/
Iosif Brodskij - Igor Olejnikov
LA BALLATA DEL PICCOLO RIMORCHIATORE
Adelphi
La rubrica di Dilà propone libri strani da leggere in parallelo, libri per pensare di scombinare le posizioni, libri che creano un'attitudine mentale ad accantonare i vecchi paradigmi e decidere di attraversare finalmente il ponte.
LIBRI E-LETTRICI
Ricordatevi che martedì 26 settembre ore 18.30 a Todo Modo si terrà l'incontro per il libro e-lettrico di agosto. Ovviamente quella sera sveleremo il libro elettrico di ottobre, che poi è il segreto di Pulcinella.