Piccolo Sabato - Anno IV Numero IXla newsletter di Todo Modo che esce il lunedì
Cari todomodiani,
settimana gloriosa e internazionale, leggete sotto! Se ne parla poi in libreria, come sempre.
MEME ESISTENZIALISTI la rubrica di Giovanni
(Nessun oggetto)
I meme esistenzialisti stanno nel poroso confine tra il nonsense e il satori, tra il ridicolo e il cattedratico. Sono immagini pindariche, ditini in gola per rigurgitare la mela della logica di salingeriana memoria.
SI PREGA DI (NON) PARLARE AL CONDUCENTE la rubrica di Simone
Guardando la serie del momento, Severance, con cui mi sono infognato la settimana passata, mi è tornato in mente Carlo Ginzburg, Il formaggio e i vermi.
Cosa accade se un certo testo, contenente solo storie false, finisse nelle mani degli schiavi imprigionati nella grotta del mito platonico? Probabilmente sarebbe preso terribilmente sul serio.
Mi spingevo ancora oltre, pensando a un testo di Fabio Volo (scusa Fabio, si fa per dire) che arrivi accidentalmente a un popolo che ha il divieto di scrivere e di leggere, e il giubilo che ne trarrebbe questo sventurato popolo (davvero Fabio, se mi stai leggendo, scherzo, concentrati sull’immagine che voglio esprimere). E quindi niente, amiche e amici, è stata una settimana letteralmente di scissione, lontano dalle mie più sane abitudini, la lettura, a cui spero presto di tornare, ovvero quando avrò finito (e manca poco) tutte le puntate disponibili. Fate il tifo per me, ne uscirò presto.
Sui vecchi autobus si proibiva di disturbare il guidatore. Qui l’invito è esattamente l’opposto: parlatemi. Va bene, ma di che cosa vogliamo parlare? Ogni settimana, su Piccolo Sabato, uno spunto per parlare con Simone di libri e sui libri.
LETTURE PARALLELE #64 la rubrica di Dilà
La rubrica di Dilà propone libri strani da leggere in parallelo, libri per pensare di scombinare le posizioni, libri che creano un'attitudine mentale ad accantonare i vecchi paradigmi e decidere di attraversare finalmente il ponte.
ESCI DAL REBUS la rubrica di Apuano
La moglie dell’ammiraglio S*** era solita rilegare a mano tre mensilità de “La Settimana Enigmistica” per farne un volume destinato al baule da viaggio che il marito si portava a bordo nei periodi di lunga navigazione. Da questo baule estraiamo settimanalmente, quasi come fosse la perla d’un tesoro, un rebus d’annata destinato ai solutori più che abili.
NB: Qui sotto foto originali dell'ammiraglio S*** e dell'album rilegato per evitare lo sciupìo degli schizzi delle onde marine.
TRATTAMI la rubrica di dialoghi di Peppe Voltarelli
Non c'è palazzo senza ferro
A avresti potuto essere un palazzo
B e invece?
A sei rimasto un ferro
B non c’è palazzo senza ferro
A ci sono troppi palazzi
B si concordo sono troppi
A troppe stanze troppi bagni
B troppi balconi
A garage parcheggi cancelli
B troppi cancelli
A avresti potuto essere un'aiuola
B sarebbe stato onorevole
A e invece sei rimasto ferro
B un ferro solo all’orizzonte
A ferro duraturo
B meglio un ferro solo che un'aiuola isolata
A l’ aiuola isolata può anche dare fastidio
B certo una macchia verde nel grigio
A il ferro non tradisce
B non disturba
A è una conferma
B resta nel suo
A al massimo arrugginisce
B ma non tradisce
TRATTAMI è una rubrica autentica di dialoghi falsi per gente vera.
SIAMO LINEE un formato di Todo Modo
I firmacopie da Todo Modo non sono semplici firmacopie, perchè tutti noi - autori e lettori in primis - siamo linee. Venite a conoscere uno dei più grandi autori viventi giovedì prossimo e confondetevi con le sue linee.
Braccia Rubate sradica la logica della consueta presentazione del libro frontale che forse ha un po’ esaurito la sua forza comunicativa, e prova ad essere una presentazione “fluida" dove la distanza tra autrice e lettrice si assottiglia, lasciando emergere una comunicazione più diretta e vera, meno mediata.
Il progetto è iniziato nel giugno del 2024 e gli ospiti fino a oggi sono stati Biferali (Ponte alle Grazie), Ammendola (66thand2nd), Scornajenghi (NERO NOT), Benicchi (Feltrinelli Gramma) e Giommoni (Effequ).
INTERNATIONAL TALK Todo Modo fuori da Todo Modo
Un evento di portata straordinaria, con il premio Pulitzer Nathan Thrall e Francesca Mannocchi, martedì 25 marzo alle ore 18 presso l'Accademia Bartolomeo Cristofori in San Frediano. Non venire sarebbe gravissimo.
EXTRA sono gli eventi di Todo Modo fuori da Todo Modo. La libreria migra e prende residenza temporanea in altre realtà cittadine, spazi, locali, gallerie e teatri sparsi per il territorio fiorentino, con il consueto spirito di partecipazione orizzontale, entusiasmo e l’impellenza contagiosa di fare cultura.
LIBRI ELETTRICI Il gruppo di lettura di Todo Modo
LANNY
Max Porter
Sellerio
Con passo lieve e stupore entrate con noi nel mondo di Lanny, il romanzo del mese di marzo a Todo Modo. Qualcuno di voi avrà avuto il piacere di conoscere di persona l’autore, Max Porter, perché era ospite a Testo a presentare il suo ultimo romanzo, Shy, sempre edito da Sellerio, ma ci è venuta voglia di proporvi il precedente, di prenderla larga, per avvicinarci alla poetica di Porter con passo lieve, con stupore e lentezza. Di avvicinarci a Porter come farebbe Lanny.
Venite con noi, lasciatevi incantare.
(E per i più veloci, copie autografate!)
LIBRI E-LETTRICI è il gruppo di lettura di Todo Modo: libri che danno la scossa; lettrici che se la propagano a vicenda. Una volta al mese ci troviamo in libreria e ce le raccontiamo.
TODO MODO PRINTING
Todo Modo Printing si trova Dilà. Biglietti di auguri, cartoline, poster, sportine, magliette. Stampe in risograph e serigrafia.
TODO MODO SPECIALTY il caffè buono
Todo Modo Specialty è il nostro nuovo modo di bere caffè. Il caffè che bevete oggi non sarà come il caffè che berrete domani e non sarà come il caffè che berrete fra un anno, secondo noi questo è un grande pregio e la magia che troviamo all’interno di ogni singola tazza.
DILà Imaginary gardens with real toads in them
Martedì - Sabato 10-13 15-19
Dilà è la bottega artigiana di Todo Modo in Oltrarno. Libri illustrati, quaderni di tutti i paesi del mondo, cartoleria di ricerca, stampe e poster su risograph e serigrafia. Un grande albero di legno su cui si può salire.
HIROKO Manifattura Tabacchi, B4
Tutti i giorni dalle 10 alle 15. Chiuso la domenica.
Per prenotare: whtp o telefonata al numero 348 1229883
HIROKO (55 mq con scaffali in legno, pareti di carta di riso, un grande bancone e tavolini all’aperto) è la piccola bottega giapponese di Todo Modo presso la Manifattura Tabacchi. Tutti i giorni potrete trovare i famosi bentō di Hiroko oltre ad una super selezioni di VINI (anche loro fatti a MODO) ed altri oggetti stilosi.
I bentō si possono ordinare (da asporto o in consegna) oppure mangiare ai tavolini all’aperto, sempre accompagnati da un bicchiere di vino, una birra giapponese o un bicchiere di sakè.
PERIODICŌ 11.11 L'edicola di Todo Modo
Tutti i giorni dalle 7 alle 13 in Piazza Edison a Firenze
Non più tendone, non ancora negozio. Cuore pulsante di un quartiere. L’edicola è il luogo più contemporaneo che ci sia. Ciò che si vende oggi non si venderà domani. Sicuramente è il più informato. L’edicola sa tutto: notizie dal mondo, meteo, moda, modellismo, terrorismo (italiano), minerali e gemme. L’arte del bonsai. L’edicola è per tutte le età, per tutta la vita. È l’unico posto dove trovi i fumetti di Peppa Pig e i porno poco più in là. All’edicola cominci dal quotidiano e arrivi all’infinito.
PERIODICŌ è l’edicola di TODO MODO. È periodicō ma non ama ripetersi.