Piccolo Sabato - Anno IV Numero XII

Piccolo Sabato - Anno IV Numero XII
Cari todomodiani,

questa cosa di aprile ci sta sfuggendo di mano. 
MEME ESISTENZIALISTI
la rubrica di Giovanni
 

(Nessun oggetto)

I meme esistenzialisti stanno nel poroso confine tra il nonsense e il satori, tra il ridicolo e il cattedratico. Sono immagini pindariche, ditini in gola per rigurgitare la mela della logica di salingeriana memoria. 
SI PREGA DI (NON) PARLARE AL CONDUCENTE
la rubrica di Simone

Questo mio piccolo sabato è una specie di capsula nel tempo futuro (o, di riflesso, una sfera convessa dei ricordi) perché il libro di cui vorrei parlare è uscito a marzo in Spagna, ma in Italia non ancora; speriamo che La Nuova Frontiera lo porti presto anche qui in traduzione. Lo ha scritto Sara Mesa, si intitola Oposiciòn che vuol dire “concorso" (e specificatamente il concorso pubblico). Piacerà molto a chi ha avuto a che fare nella sua vita con i concorsi, a chi nel pubblico ci lavora, ma piacerà molto anche a tutti gli altri. Sì, perché si parla di lavoro (tema che ci riguarda tutti), di uffici e di procedure arzigogolate (che pure ci toccano), ma Sara Mesa raggiunge l'apice della sua bravura nel raccontare, per dirlo con Natalia Ginzburg, i “rapporti umani” e quella specie di groviglio che ci agita e al contempo ci rende vivi (l’amicizia e l’amore, di come a volte queste cose si sfiorano). Se in qualche modo vi ho incuriosito potreste recuperare Un amore, sempre uscito per La Nuova frontiera, e poi, tra qualche mese, ritirare fuori dal groviglio la vostra sfera convessa dei ricordi.
Sui vecchi autobus si proibiva di disturbare il guidatore. Qui l’invito è esattamente l’opposto: parlatemi. Va bene, ma di che cosa vogliamo parlare? Ogni settimana, su Piccolo Sabato, uno spunto per parlare con Simone di libri e sui libri.
LETTURE PARALLELE #67
la rubrica di Dilà
 
La rubrica di Dilà propone libri strani da leggere in parallelo, libri per pensare di scombinare le posizioni, libri che creano un'attitudine mentale ad accantonare i vecchi paradigmi e decidere di attraversare finalmente il ponte.
ESCI DAL REBUS
la rubrica di Apuano
 

La moglie dell’ammiraglio S*** era solita rilegare a mano tre mensilità de “La Settimana Enigmistica” per farne un volume destinato al baule da viaggio che il marito si portava a bordo nei periodi di lunga navigazione. Da questo baule estraiamo settimanalmente, quasi come fosse la perla d’un tesoro, un rebus d’annata destinato ai solutori più che abili. 

NB: Qui sotto foto originali dell'ammiraglio S*** e dell'album rilegato per evitare lo sciupìo degli schizzi delle onde marine. 

TRATTAMI
la rubrica di dialoghi di Peppe Voltarelli

 

Oggi si porta

A hai visto quel cantante col cappello? 
B si quello con i capelli lunghi magro 
A si lui 
B ma perché a 50 anni si mettono il cappello? 
A si potrebbe cantare o suonare senza cappello no? 
B e infatti se metti il cappello a me viene qualche dubbio 
A che dubbio? 
B mi viene da pensare ma cosa avrà da nascondere quello con il cappello? 
A c’è un alone di mistero 
B il cappello misterioso  
A ci sono quelli che mettono il cappello perché sono scrittori 
B invece quelli che mettono la giacca di velluto chi sono? 
A quelli sono gli attori 
B accidenti gli attori 
A cosa hanno fatto ? 
B niente si mettono le giacche di velluto e il maglione alla dolce vita 
A e sono attori 
B sicuro attori 
A tremendi 
B forse a questo punto preferisco il cappello 
A è più sincero quello che si mette il cappello 
B non saprei mi viene una rabbia che…
A calma in fondo non vengono a casa tua col cappello 
B si ma li vedo poi si fanno crescere la barba e girano per strada
A poi fanno una fumatina 
B e passa la giornata 
A posso chiederti una cosa? Ho una curiosità 
B dimmi pure 
A ma di cosa parlano quelli con la barba il cappello e la sigaretta o il sigaro? 
B fanno citazioni 
A citano in continuazione 
B citano oppure ricercano? 
A ricercano continuamente 
B e cosa ricercano ? 
A di solito ricercano cose già ricercate 
B cioè riportano cose che sappiamo tutti già 
A esattamente 
B oggi si porta 
A ieri hai sentito che uno è caduto in un tombino ed è affogato ? 
B si è poi? 
A allora metti la foto sua del tipo del tombino con la scritta  “lui è affogato nel tombino”
B ma lo sanno già tutti 
A infatti si tratta di rifare ridire ripetere 
B parlare di un fatto che è stato già fatto
A un rifatto 
B una cover in pratica 
A peggio una copia 
B la grande copia rifatta 
A forse meglio la giacca 
B a questo punto sì la giacca è il dolce vita

TRATTAMI è una rubrica autentica di dialoghi falsi per gente vera.
DENTRO BABELE. A JOURNEY
la rubrica di Renato
 
Un flâneur postmoderno che abita il caos e ascolta la città, mangiando dolci.
BELLI DA LEGGGERE
la rubrica che parla di due libri
 
Zia Henriette
Zia Henriette
€14.00
View
Wild Swimming
Wild Swimming
€17.10
View

Belli da leggere è la rubrica video nata in collaborazione con il quotidiano Repubblica (in onda tutte le settimane sul sito online del giornale), dove Madda e Pietro suggeriscono due libri, appunto, belli da leggere. 

PAESE REALE
la rubrica di Tommaso Ciuffoletti in diretta da PERIODICŌ 11.11

 

Paese Reale racconta l'Italia che legge, si informa e si fa un'opinione attraverso Chi, Oggi, Famiglia Cristiana o Novella 2000. E la cosa è meno banale di quel che sembra.

LIBRI ELETTRICI
Il gruppo di lettura di Todo Modo

Se leggete questa mailing list siete in qualche modo legati a Todo Modo, quindi se lo siete sarete per forza anche legati ad Adelphi che quando si entra in libreria trovate subito nel grande scaffale sulla destra. Il catalogo Adelphi è bellissimo e ricco di tanti tesori, alcuni nascosti altri più luminosi. Sylvia é uno di questi tesori, che se amate Adelphi, se amate Todo Modo, avrete senza dubbio visto “di piattetto” (che nel nostro lessico familiare vuol dire di piatto a scaffale, in bella mostra). Ecco, in questo Aprile, da sempre il mese più crudele, noi vi suggeriamo di leggere Sylvia. Ne parleremo tutte e tutti insieme al book club dei primi di maggio (naturalmente per i nostri amanti della lettura in lingua, a breve disponibile anche la versione in inglese). Passate in libreria.

LIBRI E-LETTRICI è il gruppo di lettura di Todo Modo: libri che danno la scossa; lettrici che se la propagano a vicenda. Una volta al mese ci troviamo in libreria e ce le raccontiamo.

TODO MODO PRINTING

Todo Modo Printing si trova Dilà. Biglietti di auguri, cartoline, poster, sportine, magliette. Stampe in risograph e serigrafia.

TODO MODO SPECIALTY
il caffè buono
 

Todo Modo Specialty è il nostro nuovo modo di bere caffè. Il caffè che bevete oggi non sarà come il caffè che berrete domani e non sarà come il caffè che berrete fra un anno, secondo noi questo è un grande pregio e la magia che troviamo all’interno di ogni singola tazza.

DILà. The Factory
Imaginary gardens with real toads in them
 

Dilà è la bottega artigiana di Todo Modo in Oltrarno. Libri illustrati, quaderni di tutti i paesi del mondo, cartoleria di ricerca, stampe e poster su risograph e serigrafia. Un grande albero di legno su cui si può salire.

HIROKO
Manifattura Tabacchi, B4


Tutti i giorni dalle 10 alle 15. Chiuso la domenica. 
Per prenotare: whtp o telefonata al numero 348 1229883 

HIROKO (55 mq con scaffali in legno, pareti di carta di riso, un grande bancone e tavolini all’aperto) è la piccola bottega giapponese di Todo Modo presso la Manifattura Tabacchi. Tutti i giorni potrete trovare i famosi bentō di Hiroko oltre ad una super selezioni di VINI (anche loro fatti a MODO) ed altri oggetti stilosi.
I bentō si possono ordinare (da asporto o in consegna) oppure mangiare ai tavolini all’aperto, sempre accompagnati da un bicchiere di vino, una birra giapponese o un bicchiere di sakè.

PERIODICŌ 11.11
L'edicola di Todo Modo

Tutti i giorni dalle 7 alle 13 in Piazza Edison a Firenze

Non più tendone, non ancora negozio. Cuore pulsante di un quartiere. L’edicola è il luogo più contemporaneo che ci sia. Ciò che si vende oggi non si venderà domani. Sicuramente è il più informato. L’edicola sa tutto: notizie dal mondo, meteo, moda, modellismo, terrorismo (italiano), minerali e gemme. L’arte del bonsai. L’edicola è per tutte le età, per tutta la vita. È l’unico posto dove trovi i fumetti di Peppa Pig e i porno poco più in là. All’edicola cominci dal quotidiano e arrivi all’infinito.
PERIODICŌ è l’edicola di TODO MODO. È periodicō ma non ama ripetersi.

sito internet
Link
Facebook
Email
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.

Lascia un commento