Cari todomodiani,
lo sapete per noi l'anno vecchio finisce ad agosto ed il nuovo inizia a settembre. Un Piccolo Sabato, quindi, da ultimo dell'anno con rubriche leggermente fuori controllo ed un nuovo estivissimo progetto di Todo Modo Printing. Non temete però, la libreria di Via dei Fossi rimarrà aperta fino al 9 agosto compreso, mentre Dilà (terremo comunque un bella scorta di libri per bambini a Todo Modo) chiuderà il 1 agosto. Comunque per orari di tutte le botteghe leggete sotto e prendete nota.
Per il resto, come sempre, buone letture!
MEME ESISTENZIALISTI la rubrica di Giovanni
(Nessun oggetto)
I meme esistenzialisti stanno nel poroso confine tra il nonsense e il satori, tra il ridicolo e il cattedratico. Sono immagini pindariche, ditini in gola per rigurgitare la mela della logica di salingeriana memoria.
SI PREGA DI (NON) PARLARE AL CONDUCENTE la rubrica di Simone
Come diceva Eraclito: la natura ama nascondersi, così aggiungo io il vero e unico e definitivo libro dell'estate fa altrettanto: si cela. I librai lo cercano già da mesi, ma sanno che non sarà facile scovarlo, poi, un giorno di fine luglio, hanno una rivelazione. Ecco, ce l'avevano davanti già da giorni, ma non lo avevano notato. Ecco, ripetono, come forse gli eserciti cristiani devono aver detto quando si stagliava di fronte a loro il profilo di Gerusalemme. Ma poi il dramma si abbatte perché di tale prezioso libro ne hanno una sola copia e, come diceva San Paolo, il tempo si è fatto breve. Quindi si affrettano ad ordinarne altre copie, col timore-tremore che comunque sia tardi, che già alcuni clienti sono partiti, che qualcosa di irreparabile si è compiuto, di nuovo. E con questo concludo, o meglio, lascio il finale aperto: per i più valorosi che passeranno in libreria ancora la prossima settimana, il segreto eleusino verrà rivelato, sussurrato in un orecchio. (No, amiche e amici, l'immagine qui sotto non è la soluzione dell'enigma, come le foto dei piatti sul menù, negli anni 90).
Sui vecchi autobus si proibiva di disturbare il guidatore. Qui l’invito è esattamente l’opposto: parlatemi. Va bene, ma di che cosa vogliamo parlare? Ogni settimana, su Piccolo Sabato, uno spunto per parlare con Simone di libri e sui libri.
LETTURE PARALLELE #48 la rubrica di Dilà
La rubrica di Dilà propone libri strani da leggere in parallelo, libri per pensare di scombinare le posizioni, libri che creano un'attitudine mentale ad accantonare i vecchi paradigmi e decidere di attraversare finalmente il ponte.
ESCI DAL REBUS la rubrica di Apuano
La moglie dell’ammiraglio S*** era solita rilegare a mano tre mensilità de “La Settimana Enigmistica” per farne un volume destinato al baule da viaggio che il marito si portava a bordo nei periodi di lunga navigazione. Da questo baule estraiamo settimanalmente, quasi come fosse la perla d’un tesoro, un rebus d’annata destinato ai solutori più che abili.
NB: Qui sotto foto originali dell'ammiraglio S*** e dell'album rilegato per evitare lo sciupìo degli schizzi delle onde marine.
TRATTAMI la rubrica di dialoghi di Peppe Voltarelli
Lumberjack
A lo senti questo caldo?
B si
A è caldo umido
B si umido
A appicicaticcio
B si fastidioso
A si suda da fermi
B si da fermi
A bisognerebbe andare in montagna
B vestirsi scendere prendere l’auto guidare per almeno un ora e mezza
A e poi finalmente mettersi al fresco come i signori
B in montagna si sta meglio
A seduto sotto un pino e poi la sera metti il maglioncino sulle spalle
B quello legato col nodo davanti tipo pullover?
A si esatto come i signori
B ma se non mi piace il pullover sulle spalle cosa posso fare ?
A perché non ti piace?
B troppo ripetitivo
A allora stai al caldo e muori sudato
B ma non c’è una via di mezzo?
A il pullover sulle spalle è il segnale che tutto è in ordine
B e i mocassini sulla spiaggia?
A quello è il segnale del caos
B la stabilità è lo scarponcino tipo Lumberjack
A lumberjack e pullover e nessuno dubita di te
B credibilità
A esatto
B ma anche ripetitivo e livellato
A se non raggiungi questo equilibrio dici sempre che caldo
B infatti adesso ho capito
A equilibrio pino montagna scarponcino e pullover
B e gli altri zitti
A molti accuseranno la tua continuità come una minaccia
B si chiaro quelli dei mocassini a quel punto avranno talmente tanti sassolini nelle scarpe che ti odieranno
A vedi che hai capito
B i sassolini vanno fermati prima
A scarponcino allacciato sassolino non entra
B e il pullover
A quello non c’entra è per bellezza
B e loro senza vagano senza meta
A senza meta senza riferimenti
B noi siamo diversi
TRATTAMI è una rubrica autentica di dialoghi falsi per gente vera.
DENTRO BABELE. A JOURNEY la rubrica di Renato
Questo è un augurio di Renato per tutti voi
Un flâneur postmoderno che abita il caos e ascolta la città, mangiando dolci.
RADIO GRIDOLINI la radio che fa testo
Ventesima puntata: Marco Vichi
ATTENZIONE QUESTO è SOLO IL TRAILER Potete ascoltare le puntate integrali di Radio Gridolini sul canaleSpotify oppure direttamente sul sito di testo QUI
Radio Gridolini è un sussurro famigliare che cerca di entrare in maniera leggera nelle vite intime degli ospiti.
Radio Gridolini è: Redazione Todo Modo; Conduzione Edoardo Florio Di Grazia e Pietro Torrigiani; Regia audio Niccolò Fornabaio; Regia video Claudio Confalonieri; Montaggio video e grafica Carolina Cosi; Illustrazioni dal vivo Francesco Chiacchio.
IN CITTÀ
CORPO CELESTE
Letture, performance, lezioni, incontri, installazioni
Scuola aperta nei luoghi di pace
Ultimi due appuntamenti di questo festival straordinario di cui abbiamo curato la parte dedicata agli "incontri" delle ore 20.30.
Ecco il programma intero delle due serate, in grassetto gli incontri letterari.
30 luglio
CENACOLO DI OGNISSANTI
19.00 Lezione sul gesto Lezione pratica aperta a tutte e a tutti Condotta da Virgilio Sieni / musica Pierfrancesco Mucari
20.00 La cosa in più #4 / Duetto sulla fragilità 20.30 Incontro A cura di Massimiliano Barioglio
21.30 Performance/Il mondo salvato dalle donne Danza Claudia Caldarano / musica Pierfrancesco Mucari
Installazione a cura di Acquifera Aps
31 luglio
COMPLESSO MONUMENTALE DI SANTA CROCE
19.00 Lezione sul gesto Lezione pratica aperta a tutte e a tutti Condotta da Virgilio Sieni / musica Fabrizio Cammarata
20.00 La cosa in più #5 / Duetto sulla fragilità 20.30 Incontro A cura di Franco La Cecla
21.30 Performance/Il mondo salvato dalle donne Danza Annamaria Ajmone / musica Fabrizio Cammarata
Installazione a cura di Acquifera Aps
TODO MODO PRINTING
Arrivano freschi freschi da Todo Modo Printing i "posterini delle località balneari" con una nota malinconica e polemica (del resto la polemica non è forse una forma prosaica della malinconia?) per i tempi che furono e che sono diventati. Vi sono rappresentati alcuni celeberrimi protagonisti di quegli stessi luoghi.
Primo "posterino delle località balneari":
FORSE DEI MARMI
Forte dei Marmi, Lucca
2024
Stampa in risograph
Rismaluce Bianca
170 g/m2
29,7 x 42 cm
Tiratura unica di 70 esemplari numerati
Il posterino "Forse dei Marmi" lo potete trovare in vendita - al costo di 10 euro - a Firenze presso Todo Modo e Todo Modo Dilà, al Forte dei Marmi presso Rivendita 3 Viale Morin, 95/a.
Todo Modo Printing si trova Dilà. Biglietti di auguri, cartoline, poster, sportine, magliette. Stampe in risograph e serigrafia.
TODO MODO SPECIALTY il caffè buono
Todo Modo Specialty è il nostro nuovo modo di bere caffè. Il caffè che bevete oggi non sarà come il caffè che berrete domani e non sarà come il caffè che berrete fra un anno, secondo noi questo è un grande pregio e la magia che troviamo all’interno di ogni singola tazza.
DILà Imaginary gardens with real toads in them
Dilà chiude dal 1 al 25 agosto compresi.
Dilà è la bottega artigiana di Todo Modo in Oltrarno. Libri illustrati, quaderni di tutti i paesi del mondo, cartoleria di ricerca, stampe e poster su risograph e serigrafia. Un grande albero di legno su cui si può salire.
HIROKO Manifattura Tabacchi, B4
HIROKO chiude dal 4 al 25 agosto compresi
HIROKO (55 mq con scaffali in legno, pareti di carta di riso, un grande bancone e tavolini all’aperto) è la piccola bottega giapponese di Todo Modo presso la Manifattura Tabacchi. Tutti i giorni potrete trovare i famosi bentō di Hiroko oltre ad una super selezioni di VINI (anche loro fatti a MODO) ed altri oggetti stilosi.
I bentō si possono ordinare (da asporto o in consegna) oppure mangiare ai tavolini all’aperto, sempre accompagnati da un bicchiere di vino, una birra giapponese o un bicchiere di sakè.