Piccolo Sabato - Anno II Numero XII

*|MC:SUBJECT|*
Cari todomodiani, 
parte maggio e abbiamo:
una presentazione di uno dei nostri insieme a uno dei nostri; il nuovo libro elettrico very superstar; la cinquina del premio Von Rezzori; scacchi scacchi scacchi; ricamo di fiori; le tre rubriche di Piccolo Sabato; HIROKO... 
MEME ESISTENZIALISTI
demonico
una rubrica a cura di Giovanni
SI PREGA DI (NON) PARLARE AL CONDUCENTE
una rubrica a cura di Simone
 
Sul rapporto tra sonno, inoperosità, pigrizia e letteratura ci sarebbe da dire molto. Il Santo protettore di questo genere sarebbe certamente Oblomov, ma tra gli epigoni si potrebbero annoverare l'uomo che dormedi Perec e Il mio anno di riposo e oblio di Moshfegh. 
Curioso scrivere a proposito di qualcosa così poco narrativo, raccontare del non fare nulla, del dormire, dello sprofondare: qualcosa che per sua natura si oppone, o quasi, alla forma romanzo. 
Ho letto di recente un libro molto bello che s'intitola I fannulloni nella valle fertile di Cossery (scrittore egiziano, ma trapiantato a Parigi), edito da Einaudi che rientra di diritto in questo filone di romanzi e se avete voglia di sentirvi meno in colpa per il vostro non essere produttivi, è decisamente il libro che fa per voi.  
I fannulloni nella valle fertile - Albert Cossery
I fannulloni nella valle fertile - Albert Cossery
€18.50
View
Il mio anno di riposo e oblio
Il mio anno di riposo e oblio
€17.00
View
PARETI VERTICALI
una rubrica a cura di Ferruccio

Ferrovie del Messico
di Gian Marco Griffi
Laurana Editore

 
Perché un lettore dovrebbe dedicarsi a un libro di 800 pagine, scritto da un italiano sconosciuto fino a poco tempo fa, edito da una casa editrice minore, romanzo che parla di un soldato semplice italiano durante il fascismo di stanza ad Asti a cui viene affidato il compito di disegnare la mappa delle ferrovie del Messico da qualche gerarca sperduto in chi sa quale meandro della burocrazia totalitaria, tra partite a golf, riti magici, mal di denti, amori non corrisposti, manicomi, lobotomie, musicisti partigiani, poesie, dolore, risate, il tutto scritto combinando fantasia alla Thomas Pynchon con andamenti alla Roberto Bolano (tanto per citarne due tra i tanti ispiratori di Griffi)? Semplice: perché il libro è molto bello. Leggetelo. 


 
Ferrovie del Messico - Gian Marco Griffi
Ferrovie del Messico - Gian Marco Griffi
€22.00
View
IL PREMIO VON REZZORI
la short list 
E' uscita la short list del von Rezzori, cinquina eccellente come sempre, e speriamo di vederli arrivare tutti a Todo Modo. 
I primi due titoli che vi raccontiamo sono Matrix di Lauren Groff edito da Bompiani e tradotto da Tommaso Pincio e Trust di Hernan Diaz edito da Feltrinelli e tradotto da Ada Arduini. Del secondo si è parlato (molto) come di un romanzo "puzzle", composto da quattro parti che ruotano attorno alla vita di una coppia (lui un finanziere che a ogni crisi economica si arricchisce sempre di più, lei una poetessa apparentemente schiva e solitaria) in un romanzo che riesce a coniugare ad una struttura originale un contenuto classico e bello. 
Per quanto riguarda Matrix il romanzo è ambientato nel Medioevo, in un'abbazia francese povera e decadente in cui la protagonista viene mandata quasi per punizione del suo essere la figlia illegittima del re. Un romanzo di riscatto tutto al femminile che malgrado una ricostruzione accurata del periodo storico, parla perfettamente del (e al) presente. 
Matrix - Lauren Groff
Matrix - Lauren Groff
€19.00
View
Trust - Hernan Diaz
Trust - Hernan Diaz
€19.00
View
GIOVEDÌ 11 MAGGIO ORE 18.30
LIBRERIA TODO MODO, VIA DEI FOSSI

Ferruccio Mazzanti presenta il suo ultimo libro “M.C." (W
ojtek Edizioni) in dialogo con Simone Maria Lisi. 
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Il nostro Ferruccio che forse avete conosciuto in libreria o letto in questa mailing list nelle sue "pareti verticali" presenterà da noi in libreria, giovedì prossimo, il suo secondo romanzo che esce per la casa editrice Wojtek. Un romanzo mondo, in cui troverete uno stile di scrittura eccellente e una storia vertiginosa che cerca di raccontare letteralmente tutto. 
 
HIROKO
MANIFATTURA TABACCHI, B4

Vi ricordiamo, per quei pochissimi che ancora non lo sanno, che è aperto HIROKO, il Bento Bar di Todo Modo (cucina giapponese di serie B e vini fatti a MODO). Tutti i giorni a pranzo, giov-ven-sab anche a cena. Chiuso la domenica. Per prontare whtp o telefonata al numero 348 1229883 
LIBRI E-LETTRICI VERY SUPER STAR

Ecco a voi il nuovo libro elettrico di maggio! Fate attenzione perché trattasi di libro elettrico very superstar. 
Come sapete i L.E.V.S.S. ci vengono suggeriti da super personaggi del mondo della lettratura, noi non possiamo far altro che fidarci, prendere il libro, leggerlo e venire in libreria a inizio mese per parlarne tutti insieme. 
Qui dietro il video di Carlotta Vagnoli, dove ci raccomanda il libro elettrico di maggio
Ti seguo - Patel
Ti seguo - Patel
€17.50
View
DILà
la libreria dei ragazzi
Giugno è il mese degli scacchi! Ecco il nuovo calendario con torneo, merenda e laboratori. Iscrivetevi telefonando (055 9367480) o mandando mail a dila@todomodo.org
Giugno è anche il mese dei fiori! E noi ci faremo trovare pronti, pronti a ricamare tutti i fiori del mondo. Ecco sotto la fotina, a breve tutte le info
sito internet
Link
Facebook
Email
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.

Lascia un commento