Piccolo Sabato - Anno II Numero XIX

*|MC:SUBJECT|*
Cari todomodiani,
sì è quel periodo dell'anno in cui Todo Modo lancia le straordinarie promozioni estive, gadget pazzeschi delle più belle case editrici italiane, guardate un po' sotto. Oltre a questo, mercoledi in arrivo la star olimpica e olimpionica Federica Pellegrini per firmare il suo libro ORO (ovviamente qui in vendita). Sempre rimanendo sullo sport, vi volevamo segnalare (se ce ne fosse ancora bisogno) che le ragazze del TODO MODO SPORTING CLUB hanno vinto facile anche la seconda partita con un secco 4-0. Avanti impavide verso la finalona del 18 luglio!
TODO GADGET ESTATE 2023
valutare con estrema attenzione

ADELPHI : SPORTINA
BLACKIE : CAPPELLINO
IPERBOREA : POSTER
EINAUDI : ZAINO
MEME ESISTENZIALISTI
una rubrica a cura di Giovanni
 

Meme absurde

I meme esistenzialisti stanno nel poroso confine tra il nonsense e il satori, tra il ridicolo e il cattedratico. Sono immagini pindariche, ditini in gola per rigurgitare la mela della logica di salingeriana memoria. 

SI PREGA DI (NON) PARLARE AL CONDUCENTE
una rubrica a cura di Simone

Ci sono almeno tre buoni motivi per cui questa estate potreste decidere di leggere “Pietro il fortunato” edito da Fazi e scritto dal premio nobel per la letteratura Henrik Pontoppidan. 
Il primo, il più semplice, è perchè state progettando un viaggio in Danimarca. Il libro in effetti si svolge in Danimarca nei primi del Novecento. Il secondo motivo è perché questo romanzone si potrebbe definire a tutti gli effetti un classico, e l’estate un classico ci sta bene e ci vuole. Il terzo motivo è perché è un libro molto bello, con il passo d'un altro tempo, un libro dentro il quale si entra con calma e che però riserva al suo interno delle belle sorprese, come i classici sempre sanno fare. 
Ci potrebbe essere un quarto motivo, ed è se puta caso vi chiamate Pietro (e magari siete pure fortunati, ma ora stiamo veramente esagerando con le coincidenze).  

 
Pietro il fortunato - Henrik Pontoppidan
Pietro il fortunato - Henrik Pontoppidan
€22.00
View
Sui vecchi autobus si proibiva di disturbare il guidatore. Qui l’invito è esattamente l’opposto: parlatemi. Va bene, ma di che cosa vogliamo parlare? Ogni settimana, su Piccolo Sabato, uno spunto per parlare con Simone di libri e sui libri.
DIDIQUA / DIDILà
Una rubrica a cura di Dilà

TODO PRIDE
Paul B. Preciado
DYSPHORIA MUNDI
Fandango

/
Francesco Maddaloni + Guido Radaelli
FAMIGLIE FAVOLOSE
Magazzini Salani


"Ogni famiglia è un gruppo peculiare di persone. Una definizione potrebbe essere che la famiglia sia un luogo in cui diverse generazioni si prendono cura l’una dell’altra. Questi sono due libri che potreste leggere insieme. Il primo con un bel lapis per sottolineare qualche parte".

La rubrica di Dilà propone libri strani da leggere in parallelo, libri per pensare di scombinare le posizioni, libri che creano un'attitudine mentale ad accantonare i vecchi paradigmi e decidere di attraversa finalmente il ponte.

LIBRI E-LETTRICI VERY SUPER STAR

Fissato l'incontro per il libro elettrico del mese di giugno: si terrà giovedì 13 luglio alle ore 18.30. Ovviamente qui in libreria. Per chi non l'avesse ancora fatto il libro è qui in libreria, sulla classica mensolina.
Ritratto di giovane donna con mostri - Pola Oloixarac
Ritratto di giovane donna con mostri - Pola Oloixarac
€16.00
View
BELLI DA LEGGERE
una rubrica che parla di due libri 
Caccia allo strega - Simonetti
Caccia allo strega - Simonetti
€17.00
View
La tregua - Nuova edizione - Mario Benedetti
La tregua - Nuova edizione - Mario Benedetti
€16.00
View
TODO MODO
firmacopie
DILà
la libreria dei ragazzi

Nuovo laboratorio di luglio, iscrivetevi !
HIROKO
MANIFATTURA TABACCHI, B4

Tutti i giorni a pranzo, giov-ven-sab anche a cena. Chiuso la domenica. Per prontare whtp o telefonata al numero 348 1229883 
sito internet
Link
Facebook
Email
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.

Lascia un commento