Piccolo Sabato - Anno II Numero XX

*|MC:SUBJECT|*
Cari todomodiani,
arriva come ogni anno il classico concorsone estivo di Todo Modo. Quest’estate: BIGLIE D’AUTORE in ecoplastica, ovvero 8 palline colorate con ritratti di scrittori famosi - al posto dei classici ciclisti - per sfide clamorose sulla spiaggia. 
Le regole sono sempre le stesse: venite in libreria, scegliete i libri per l’estate e prendete le biglie degli scrittori. Con 5 libri avrete le biglie gratis, altrimenti potreste acquistarle per 10 euro (come fosse un biglietto della lotteria). Fate la foto con la biglia (una, due, tutte, alcune su una pista nella sabbia, in montagna città in treno insomma dove volete) postatela sul vostro profilo instagram taggando: 
@todomodolibri #concorsone2023 
La foto che riceverà più “likes” vincerà come ogni anno il metro (100 euro) di libri. Il concorso è valido sia a Todo Modo sia Dilà.
Vi ricordiamo anche i TRE appuntamenti clou della settimana.
Mercoledi 12 luglio doppio appuntamento:
- alle 18.30 tutti in libreria per la presentazione del nuovo libro di Flavio de Marco con cocktails ad accompagnare (sotto l'invito) e dopo
- alle 21.30 tutti allo STADIO per tifare le nostre ragazze del TODO MODO SPORTING CLUB che si giocheranno la semifinale al campo di Castello contro le temibilissime Real Colizzate. Sarà una super sfida, venite a fare il tifo.
Infine, giovedì 13 luglio sempre alle 18.30 tutte in libreria per il libro elettrico del mese. 

 

Photo credit Orsetta Pipa

MEME ESISTENZIALISTI
una rubrica a cura di Giovanni
 

Meme vuoto

I meme esistenzialisti stanno nel poroso confine tra il nonsense e il satori, tra il ridicolo e il cattedratico. Sono immagini pindariche, ditini in gola per rigurgitare la mela della logica di salingeriana memoria. 

SI PREGA DI (NON) PARLARE AL CONDUCENTE
una rubrica a cura di Simone

Il mondo si divide tra chi entra a Todo Modo con un gelato in mano e chi invece decide di finirlo fuori e poi entrare. Ne parlavo l'altro giorno con il mio collega e amico Giovanni che mi diceva: ecco il tuo prossimo Piccolo sabato.
E in effetti eccolo qui. 
Il punto di questa faccenda era dimostrare che entrare a Todo Modo con un gelato che stava gocciolando non era solo un fatto di maleducazione, di una vita assurda e incomprensibile, come pensavo sulle prime, ma anche un fatto culturale. Quindi iniziavamo con Giovanni a intervistare le persone che entravano a Todo Modo con il gelato e quelle che lo mangiavano fuori, così per cercare di evidenziare alcune costanti o considerazioni generali. Da dove venite? America, Cina, Cipro, Francia, Grecia, Portogallo, Korea rispondevano. 
Forse, dicevamo, in alcuni posti entrare in liberia con un gelato gocciolante è un fatto normalissimo. E in effetti era proprio così: le nostre interviste erano finite dopo poco tempo e ci rimettevamo a lavorare. 
Non vi esporrò adesso tutte le conclusioni della nostra analisi, non basterebbe un saggio accademico, ma ancora oggi malgrado io abbia aperto gli occhi su questa vicenda, continuo a provare un certo sconcerto quando vedo passarmi davanti questi coni gocciolanti, è più forte di me. 
Sui vecchi autobus si proibiva di disturbare il guidatore. Qui l’invito è esattamente l’opposto: parlatemi. Va bene, ma di che cosa vogliamo parlare? Ogni settimana, su Piccolo Sabato, uno spunto per parlare con Simone di libri e sui libri.
PARETI VERTICALI
una rubrica a cura di Ferruccio
L'atlante
William Vollmann

Minimum Fax


Minimum fax sta portando tutti i libri di Vollmann in Italia, fatto meritevole dato che si tratta di uno dei più importanti scrittori viventi, ha l'unico problema che è anche uno dei più estremi. In questo volume troverete una specie di diario di viaggio tra le più terribili esperienze umane: guerra, solitudine, rapporti finiti, prostitute, droga, morte, vita, tutto centrifugato in una poetica, illuminante descrizione del mondo, un vero e proprio atlante dell'umanità.
L'atlante
L'atlante
€20.00
View

Pareti verticali è una rubrica sui libri da scalare. Potrete scoprire romanzi, saggi, sillogi poetiche e altre leccornie per lettori che non si accontentano della solita letteratura mainstream.

DIDIQUA / DIDILà
Una rubrica a cura di Dilà

VERDE URBANO / N° 6
Gilles Clément
HO COSTRUITO UNA CASA DA GIARDINIERE
Quodlibet

/
Yukiko Noritake
DUE FRATELLI, UNA FORESTA
Terre di Mezzo

La rubrica di Dilà propone libri strani da leggere in parallelo, libri per pensare di scombinare le posizioni, libri che creano un'attitudine mentale ad accantonare i vecchi paradigmi e decidere di attraversare finalmente il ponte.

BELLI DA LEGGERE
una rubrica che parla di due libri 
Una storia d'acqua - Edward Wilson-Lee
Una storia d'acqua - Edward Wilson-Lee
€28.00
View
Picnic sul ghiaccio - Andrei Kurkov
Picnic sul ghiaccio - Andrei Kurkov
€17.00
View
LIBRI E-LETTRICI VERY SUPER STAR

Ricordatevi l'incontro per parlare del libro elettrico del mese di giugno: giovedì 13 luglio alle ore 18.30. Ovviamente qui in libreria. Ovviamente si beve pure.
Ritratto di giovane donna con mostri - Pola Oloixarac
Ritratto di giovane donna con mostri - Pola Oloixarac
€16.00
View
TODO MODO 
LIBRI D'ARTISTA

FRANS
Luca Sossella Editore
di Flavio de Marco
Mercoledi 12 luglio, ore 18.30 
con Luca Bertolo, Davide Ferri e Ilaria Mariotti

Ingresso libero, non è necessaria la prenotazione 
HIROKO
MANIFATTURA TABACCHI, B4

Tutti i giorni a pranzo, giov-ven-sab anche a cena. Chiuso la domenica. Per prontare whtp o telefonata al numero 348 1229883. Facciamo anche il delivery! 
sito internet
Link
Facebook
Email
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.

Lascia un commento