Cari todomodiani,
lo sapete, a febbraio qui si parla solo di Testo. L'edizione numero Tre si avvicina e siete ancora in tempo per la preiscrizione (ma come direbbe San Paolo il tempo si è fatto breve).
Perché è una buona idea preiscriversi?
Per moltissimi motivi. Uno, così a questa cosa non ci pensate più. Un pensero in meno. Due perché avrete diritto a entrare alla Fiera con un unico biglietto da sette euro valido tutti e tre i giorni. Tre, avrete la possibilità di conoscere in anteprima il programma completo con gli ospiti nazionali e internazionali e di potervi iscrivere per primi agli eventi che più vi interessano.
Insomma, le cose improvvisate all’ultimo momento sono belle, non si discute, però ogni tanto nella vita ha senso pensarci un po’ prima.
Ah, importantissimo! A tutti voi aspiranti editori, scrittori, grafici editoriali, illustratori anche quest'anno ci sarà TESTONE e chi non coglie questa opportunità, beh chi non la coglie secondo noi sbaglia di grosso. Se pigiate sulla locandina qui sotto, avrete tutte le informazioni. Fatelo!
GLI HO DATO UN'IMPOSTAZIONE ALLA NEW YORK TIMES la rubrica di Nicola
"Il lettore scomodo"
Todo Modo è fatta per il 92% di stile, il resto sono gag. Nelle vignette di Nicola vengono fuori le storie di tutti i giorni raccontate da Madda e Pietro alla bene e meglio.
MEME ESISTENZIALISTI la rubrica di Giovanni
"Quando scopri che inizia Testo"
I meme esistenzialisti stanno nel poroso confine tra il nonsense e il satori, tra il ridicolo e il cattedratico. Sono immagini pindariche, ditini in gola per rigurgitare la mela della logica di salingeriana memoria.
SI PREGA DI (NON) PARLARE AL CONDUCENTE la rubrica di Simone
A volte, nella vita di un libraio, ci sono dei momenti della verità, o per dirla con Stefan Zweig dei momenti fatali.
E’ quando entra in libreria un non-lettore, illuminato sulla via di Damasco dalla lettura dell’Alchimista di Paulo Coelho, che l’ha cambiato, così ti dice con trasporto, e ti chiede di averne ancora.
Il libraio in quel momento sa che ha una sola chance. Sa che deve essere rapido, perché rischia di non avere mai più una seconda possibilità.
Forse quella persona diventerà un lettore, dipende solo da te. Forse in futuro capirà i suoi sbagli, abiurerà, anzi no: ripenserà a se stesso con tenerezza, con nostalgia per quel non-lettore che fu e per quei suoi gusti orribili.
Ma adesso il tempo di pensare è poco.
E allora vai, ti muovi tra gli scaffali, rapido e scattante e cerchi, cerchi, cerchi.
E a quel punto lo vedi. E capisci che quello è il libro giusto.
Ma quale sia il libro giusto è un segreto che ogni libraio si porta nella tomba.
Sui vecchi autobus si proibiva di disturbare il guidatore. Qui l’invito è esattamente l’opposto: parlatemi. Va bene, ma di che cosa vogliamo parlare? Ogni settimana, su Piccolo Sabato, uno spunto per parlare con Simone di libri e sui libri.
LETTURE PARALLELE #27 la rubrica di Dilà
Questa settimana due letture parallele che speriamo possano dotarvi di una buona scorta di ironia e tanta immaginazione. Quanto basta per alimentare la fantasia di grandi e piccoli.
La vendetta dei bibliotecari, Tom Gauld
La grammatica della fantasia, Gianni Rodari
Buone letture !
La rubrica di Dilà propone libri strani da leggere in parallelo, libri per pensare di scombinare le posizioni, libri che creano un'attitudine mentale ad accantonare i vecchi paradigmi e decidere di attraversare finalmente il ponte.
ESCI DAL REBUS la rubrica di Apuano
La moglie dell’ammiraglio S*** era solita rilegare a mano tre mensilità de “La Settimana Enigmistica” per farne un volume destinato al baule da viaggio che il marito si portava a bordo nei periodi di lunga navigazione. Da questo baule estraiamo settimanalmente, quasi come fosse la perla d’un tesoro, un rebus d’annata destinato ai solutori più che abili.
NB: Qui sotto foto originali dell'ammiraglio S*** e dell'album rilegato per evitare lo sciupìo degli schizzi delle onde marine.
NUOVA ENCICLOPEDIA FINANZIARIA la rubrica di Mercati
"INVESTIMENTI FINANZIARI: LA PENTALOGIA BORGESIANA"
Parte IV
Il labirinto dei mercati finanziari, simile all'eterna biblioteca di Babel, può essere disorientante e intimidatorio. Gli investitori spesso cercano di decifrare il significato di ogni movimento dei mercati, come gli studiosi babilonesi nel tentativo di decifrare le parole di Dio. La ricerca di un senso profondo può portare a teorie elaborate, ma può anche finire nel caos dell'interpretazione soggettiva.
PARETI VERTICALI la rubrica di Ferruccio
AUTOBIOGRAFIA DI UNA RIVOLUZIONARIA
Angela Davis
Minimum Fax
Angela Davis è una delle più importanti e celebri attiviste femministe del movimento afroamericano statunitense. Ha studiato filosofia tra gli altri con Herbert Marcuse, è stata accusata ingiustamente di omicidio di un giudice, inserita nella lista dei 10 criminali più ricercati degli U.S. da parte dell’FBI, arrestata, imprigionata per circa due anni, processata e dichiarata innocente e assolta con formula piena, tutto questo perché nera. La sua biografia, uscita nel 1975 all’età di 31 anni, è bellissima, piena di riflessioni sulla società di una lucidità tale da essere ancora attuale, piena di rabbia, ma anche di speranza, amore e voglia di lottare per un mondo più giusto, equo e bello.
Pareti verticali è una rubrica sui libri da scalare. Potrete scoprire romanzi, saggi, sillogi poetiche e altre leccornie per lettori che non si accontentano della solita letteratura mainstream.
TRATTAMI la rubrica di dialoghi di Peppe Voltarelli
A Pronto sei tu? Puoi parlare?
B Si sono io dimmi
A Ho come l’impressione che in questo affare ci sia qualcosa che non funziona
B A me torna tutto
A Rispetto le tue scelte ma non sono d’accordo continuo a credere che ci sia un intoppo da un certo punto in poi la cosa non cammina
B abbiamo solo bisogno di più soldi per comprare nuove attrezzature
A non credo sia una questione di soldi e attrezzature È l’atteggiamento
B dici?
A si la mentalità
B con i soldi le cose camminano meglio anche la mentalità
A ti ammiro molto lo sai?
B sono una persona fortunata quando sto per andare giù arriva una novità un lampo che mi riporta su
Fidati di me
A pensi che la fortuna si possa trasmettere agli altri che sono vicino a te ?
B dipende certe volte accade
A bisogna avere fiducia
B fra poco niente sarà come prima dobbiamo essere pronti anche a cambiare i nostri nomi e poi basta lamentarsi
A dovrei smettere di lamentarmi?
B devi
A va bene
B ti fidi di me ?
A si
B torna tutto?
A si adesso torna tutto
B bene
A fai conto che non ti ho mai chiamato per dirti nulla
B mai
A grazie
B ciao
TRATTAMI è una autentica rubrica di dialoghi falsi per gente vera.
BELLI DA LEGGERE la rubrica video che parla di due libri
BELLI DA LEGGERE è la rubrica video che va in onda tutte le settimane sul Piccolo Sabato, sul canale You Tube di Todo Modo e su Repubblica TV. Un estratto lo trovate su instragram @todomodolibri
LIBRI E-LETTRICI il gruppo di lettura di Todo Modo
Sempre solido sulla sua mensolina il libro elettrico di gennaio. Passate a prenderlo!
LIBRI E-LETTRICI è il gruppo di lettura di Todo Modo: libri che danno la scossa; lettrici che se la propagano a vicenda. Una volta al mese ci troviamo in libreria e ce le raccontiamo.
TMMT autori e libri saggi alla Manifattura Tabacchi
Torna TMMT! La rassegna curata da Todo Modo in collaborazione con Manifattura Tabacchi. Martedì 17 ottobre alle 18.30 il direttore de Il Post Luca Sofri presenterà "Voltiamo decisamente pagina" il settimo numero di COSE Spiegate bene, la rivista di carta del Post realizzata in collaborazione con Iperborea. Luca Sofri sarà in dialogo con Enrico Bianda, giornalista e inviato della Radio Televisione Svizzera. L’appuntamento è nello Spazio Ridotto dell’edificio B11, l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
TMMT ovvero una storia di lettere messe al punto giusto nel momento giusto, è il programma di presentazioni di Todo Modo alla Manifattura Tabacchi. Incontri con autori, presentazioni di libri, letture, dialoghi, rassegne.
DILà Imaginary gardens with real toads in them
Dilà è la bottega artigiana di Todo Modo in Oltrarno. Libri illustrati, quaderni di tutti i paesi del mondo, cartoleria di ricerca, stampe e poster. Un grande albero di legno su cui si può salire.
HIROKO MANIFATTURA TABACCHI, B4
Tutti i giorni a pranzo, giov-ven-sab anche a cena. Chiuso la domenica. Per prontare whtp o telefonata al numero 348 1229883
HIROKO (55 mq con scaffali in legno, pareti di carta di riso, un grande bancone e tavolini all’aperto) è la piccola bottega giapponese di Todo Modo presso la Manifattura Tabacchi. Tutti i giorni potrete trovare gli stupendi bentō di Hiroko oltre ad una super selezioni di VINI (anche loro fatti a MODO) ed altri oggetti stilosi.
I bentō si possono ordinare (da asporto o in consegna) oppure mangiare ai tavolini all’aperto, sempre accompagnati da un bicchiere di vino, una birra giapponese o un bicchiere di sakè.