Piccolo Sabato - Anno III Numero XXI

*|MC:SUBJECT|*
Cari todomodiani,
settimana di cose inedite qui a Todo Modo.
Stasera un piccolo concerto acustico per il lancio dell'ultimo disco di Edoardo Florio Di Grazia, sabato il lancio di BRACCIA RUBATE (sotto i dettagli). 
Per il resto buone letture e, come al solito, ci vediamo in libreria. 
MEME ESISTENZIALISTI
la rubrica di Giovanni
 

(Nessun oggetto)

I meme esistenzialisti stanno nel poroso confine tra il nonsense e il satori, tra il ridicolo e il cattedratico. Sono immagini pindariche, ditini in gola per rigurgitare la mela della logica di salingeriana memoria. 
SI PREGA DI (NON) PARLARE AL CONDUCENTE
la rubrica di Simone

Torna in Italia Christian Kracht per la Nave di Teseo con un romanzo sorprendente, Eurotrash. Se qualcuno di voi ha letto Franchini, anche questo é un romanzo sulla madre o per meglio dire contro la madre, ma rispetto all’Italiano qui si va oltre. C’è una trama, per iniziare, la storia di un viaggio per la Svizzera di un figlio scrittore, di una madre alcolista, di una busta piena di soldi, alla ricerca di una catarsi o forse semplicemente di provare a entrare in contatto. Kracht fa ridere, ma fa anche piangere, raggiungendo a mio avviso quanto di meglio possa fare l’autofiction e confermandosi uno degli scrittori in circolazione più interessanti al momento in Europa. Non fatevi scoraggiare da una copertina così così, perché vale (eccome) la pena.
Sui vecchi autobus si proibiva di disturbare il guidatore. Qui l’invito è esattamente l’opposto: parlatemi. Va bene, ma di che cosa vogliamo parlare? Ogni settimana, su Piccolo Sabato, uno spunto per parlare con Simone di libri e sui libri.
LETTURE PARALLELE #41
la rubrica di Dilà
 
La rubrica di Dilà propone libri strani da leggere in parallelo, libri per pensare di scombinare le posizioni, libri che creano un'attitudine mentale ad accantonare i vecchi paradigmi e decidere di attraversare finalmente il ponte.
ESCI DAL REBUS
la rubrica di Apuano
 

La moglie dell’ammiraglio S*** era solita rilegare a mano tre mensilità de “La Settimana Enigmistica” per farne un volume destinato al baule da viaggio che il marito si portava a bordo nei periodi di lunga navigazione. Da questo baule estraiamo settimanalmente, quasi come fosse la perla d’un tesoro, un rebus d’annata destinato ai solutori più che abili. 

NB: Qui sotto foto originali dell'ammiraglio S*** e dell'album rilegato per evitare lo sciupìo degli schizzi delle onde marine. 

TRATTAMI
la rubrica di dialoghi di Peppe Voltarelli

 

Solidità  

A ti senti mai ondeggiare? 
B in che senso 
A mentre cammini ti senti mai come se dovessi cadere? 
B si qualche volta 
A a me capita spesso
B e cosa succede ?
A mi dò uno scossone come se dovessi svegliarmi all’improvviso 
B e le gambe? 
A le gambe sono rigide loro mantengono tutto 
B hai pensieri? 
A si 
B sono i pensieri che fanno ondeggiare 
A e poi bisogna sedersi 
B a volte meglio stare seduti si 
A certe volte si ondeggia anche da seduti 
B dipende dai pensieri 
A ci sono pensieri che neanche sdraiato resisti
B bisogna essere piantati
A cercare solidità 
B come pali di cemento nella terra 
A cemento armato 
B pilastri immortali 
A si ma abbiamo troppe paure  
B un amico non voleva  andare a mangiare in un ristorante buono 
A perché? 
B aveva pura di essere giudicato come troppo esigente 
A e che faceva? 
B andava in quei posti che si mangia bene e si spende poco 
A e come è finita? 
B si è inserito bene 
A dove si è inserito? 
B in questo modo aveva molto amici 
A peró mangiava malissimo 
B ma tutti gli volevano bene 
A quando tutti stanno male tutti stanno bene 
B nessuno dice nulla 
A le bugie sono solide 
B io mangio solo
A pane e olio ?
B si solo pane e olio
A pane olio e limone 
B roba da ricchi 
A roba da gente solida
B piantata 
A niente panna niente vodka niente piselli
B gente radicale 
A pulita 
B con principi 
A mentre al semaforo quelli si abbuffano 
B con le marmitte roventi che sbuffano 
A tu zitto con tuo olietto
B scavando trincee

TRATTAMI è una rubrica autentica di dialoghi falsi per gente vera.
DENTRO BABELE. A JOURNEY
la rubrica di Renato
 
Un flâneur postmoderno che abita il caos e ascolta la città, mangiando dolci.
RADIO GRIDOLINI
la radio che fa testo

Tredicesima puntata: Antonio Franchini
ATTENZIONE QUESTO è SOLO IL TRAILER
Potete ascoltare le puntate integrali sul canale Spotify di Radio Gridolini QUI o sul sito di testo QUI

Radio Gridolini è un sussurro famigliare che cerca di entrare in maniera leggera nelle vite intime degli ospiti. Un amplificatore laterale di tutto ciò che di più istituzionale avviene durante Testo a Firenze.

Radio Gridolini è: Redazione - Todo Modo Conduzione - Edoardo Florio Di Grazia e Pietro Torrigiani Regia audio - Niccolò Fornabaio Regia video - Claudio Confalonieri Montaggio video e grafica - Carolina Cosi Illustrazioni dal vivo - Francesco Chiacchio

BRACCIA RUBATE
sabato 15 giugno ore 17
Giorgio Biferali "Sonon quasi pronto" Ponte alle Grazie
Libreria Todo Modo

Voci giovani, penne sopraffine, scrittori che leggeremo oggi, ma soprattutto domani. Eppure il dubbio rimane: e se le loro dita e le loro menti fossero solo… braccia rubate a lavori più pratici e concreti?
Per riempire questo vuoto vi proporremo nei prossimi mesi una selezione accuratissima di scrittrici e scrittori italiani che passeranno in libreria a darci una mano a lavorare, rimettere a posto i libri a scaffale, fare pacchettini, consigliare libri ai clienti e infine anche fare un firmacopie dei loro stessi libri (se li riusciranno a vendere). 

BRACCIA RUBATE è solo da Todo Modo. 
IN CITTÀ
Dopo lo straordinario successo di CONTESTO con Chiara Guidi, segnaliamo queste letture che si svolgeranno sempre nel Cenacolo di Santa Croce per l'iniziativa "Parole e voci a Santa Croce". Non perdetevele!
TODO MODO SPECIALTY
il caffè buono

Inizia giugno e con giugno arriva il nuovo caffè ospite.
Un grande benvenuto agli amici di "A Matter of Concrete" che fanno un caffè straordinario. Ovviamente lo potrete ordinare al nostro Uqbar ma anche, perché no, portarvi a casa il mitico barattolino per i vostri caffè domestici e spaziali. 

 
DILà
Imaginary gardens with real toads in them

Da martedì a sabato
10-13 15-19

Dilà è la bottega artigiana di Todo Modo in Oltrarno. Libri illustrati, quaderni di tutti i paesi del mondo, cartoleria di ricerca, stampe e poster. Un grande albero di legno su cui si può salire.

HIROKO
Manifattura Tabacchi, B4

Tutti i giorni a pranzo, giov-ven-sab anche a cena. Chiuso la domenica. Per prontare whtp o telefonata al numero 348 1229883 

HIROKO (55 mq con scaffali in legno, pareti di carta di riso, un grande bancone e tavolini all’aperto) è la piccola bottega giapponese di Todo Modo presso la Manifattura Tabacchi. Tutti i giorni potrete trovare i famosi bentō di Hiroko oltre ad una super selezioni di VINI (anche loro fatti a MODO) ed altri oggetti stilosi.
I bentō si possono ordinare (da asporto o in consegna) oppure mangiare ai tavolini all’aperto, sempre accompagnati da un bicchiere di vino, una birra giapponese o un bicchiere di sakè.

sito internet
Link
Facebook
Email
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.

Lascia un commento