Piccolo Sabato - Anno III Numero XXXX

*|MC:SUBJECT|*
Cari todomodiani,

lo sapete a natale i libri si comprano da Todo Modo (in via dei Fossi, in via dei Serragli, in Piazza Edison, alla Manifattura Tabacchi, sul nostro sito web...) Non avete scampo, fra l'altro a proposito di sito web lo abbiamo appena aggiornato, fateci un salto

TODOMODO

Sono anche arrivate le buste a sorpresa che troverete da:

PERIODICO 11.11 (queste) - l'edicola di Piazza Edison - con i relativi abbonamenti annuali

Todo Modo (queste) con le nostre fissazioni: GIAPPONE e CAFFÉ

Sempre questa settimana riprendono gli incontri - di un livello altissimo - di CONTESTO, gli eventi in città in attesa dalla quarta edizione di TESTO. Leggete sotto e soprattutto non perdeteveli!

E ora, buone letture a tutti voi
MEME ESISTENZIALISTI
la rubrica di Giovanni
 

(Nessun oggetto)

I meme esistenzialisti stanno nel poroso confine tra il nonsense e il satori, tra il ridicolo e il cattedratico. Sono immagini pindariche, ditini in gola per rigurgitare la mela della logica di salingeriana memoria. 
SI PREGA DI (NON) PARLARE AL CONDUCENTE
la rubrica di Simone

Poi veniva la brutta stagione. Così scriveva Ernest Hemingway in un meraviglioso incipit, interrogandosi su quel giorno specifico in cui a Parigi arrivava, cercando di isolarlo, così io nel mio piccolo provo a riconoscere il giorno in cui, in libreria, arriva il giorno in cui arriva la stagione del Natale, dei pacchetti. Il giorno esatto. Questo succede nella mia vita da ormai cinque anni, e ripenso a quante cose sono successe, a come sono cambiato io e come è cambiato il mondo. Me lo ha coperto il prezzo? Si, l’ho coperto, non si preoccupi, e le mie mani ormai si muovono quasi in un riflesso automatico. Anche per quest’anno il giorno é arrivato, saranno settimane frenetiche, ma hanno una loro bellezza, almeno in libreria. Abbiate pazienza, se troverete un po’ di fila o se ci sarà un minuto da aspettare: le mani si muovono veloci, il vostro pacchetto sarà pronto in un attimo, come in un attimo passano cinque anni. 
Sui vecchi autobus si proibiva di disturbare il guidatore. Qui l’invito è esattamente l’opposto: parlatemi. Va bene, ma di che cosa vogliamo parlare? Ogni settimana, su Piccolo Sabato, uno spunto per parlare con Simone di libri e sui libri.
LETTURE PARALLELE #59
la rubrica di Dilà
 
La rubrica di Dilà propone libri strani da leggere in parallelo, libri per pensare di scombinare le posizioni, libri che creano un'attitudine mentale ad accantonare i vecchi paradigmi e decidere di attraversare finalmente il ponte.
ESCI DAL REBUS
la rubrica di Apuano
 

La moglie dell’ammiraglio S*** era solita rilegare a mano tre mensilità de “La Settimana Enigmistica” per farne un volume destinato al baule da viaggio che il marito si portava a bordo nei periodi di lunga navigazione. Da questo baule estraiamo settimanalmente, quasi come fosse la perla d’un tesoro, un rebus d’annata destinato ai solutori più che abili. 

NB: Qui sotto foto originali dell'ammiraglio S*** e dell'album rilegato per evitare lo sciupìo degli schizzi delle onde marine. 

DENTRO BABELE
la rubrica di Renato
Un flâneur postmoderno che abita il caos e ascolta la città, mangiando dolci.
TRATTAMI
la rubrica di dialoghi di Peppe Voltarelli

 

CANNE SELVAGGE

A alla fine siamo andati a cena 
B era buono? 
A si ma era a 40 minuti dalla città 
B nella calma 
A nella calma vuota 
B avete mangiato bene? 
A si molto bene pasta carne cozze pesce mandarini
B che bontà 
A poi sono rimasto a dormire la 
B nel vuoto? 
A si nel vuoto calmo 
B e la mattina dopo? 
A era più calmo e più vuoto ho pensato scendo a fare due passi 
B ottima idea 
A ma c’erano dei cani 
B cani selvaggi 
A cani liberi 
B e cosa hai fatto? 
A ho chiesto un passaggio all’ idraulico per andare al paese più vicino 
B ottimo 
A sono rimasto un po’ al bar dello sport e poi sono tornato a piedi 
B e i cani? 
A erano spariti 
B e poi? 
A poi è cominciato un battesimo 
B un battesimo? 
A si di 180 invitati 
B ottimo 
A siccome ero al tavolo davanti alla porta tutti mi salutavano 
B e tu cosa mangiavi? 
A si mangiavo e salutavo 
B ho capito ma cosa mangiavi? 
A pastasciutta base per non dare nell’occhio 
B ottimo
A poi un uomo mi ha accompagnato alla stazione 
B e sei partito 
A si c’erano buche e canne alte ai bordi della strada 
B canne? 
A si canne selvagge 
B sulla carreggiata? 
A si buche e canne 
B che esperienza 
A si bisogna aprire le braccia 
B in che senso? 
A ai battesimi alle buche alle canne alla pasta 
B aprire le braccia è l’unica

TRATTAMI è una rubrica autentica di dialoghi falsi per gente vera.
PAESE REALE
la rubrica di Tommaso Ciuffoletti in diretta da PERIODICŌ 11.11


Pigia sull'immagine sotto per vedere il video

Paese Reale racconta l'Italia che legge, si informa e si fa un'opinione attraverso Chi, Oggi, Famiglia Cristiana o Novella 2000. E la cosa è meno banale di quel che sembra.

CONTESTO

STO

Il tema scelto per la prossima edizione di TESTO, verrà affrontato secondo diversi punti di vista nel corso di tre appuntamenti di CONTESTO, la serie di incontri in città, organizzati in collaborazione l'Opera di Santa Croce. A ospitare gli eventi sarà il Cenacolo della basilica di di Santa Croce, un luogo che con il suo esempio di permanenza nei secoli ispirerà e renderà tangibili le riflessioni che in esso prenderanno vita tra filosofia, narrativa e conoscenza del mondo vegetale.

Il primo incontro, dal titolo Ubi consistam? Dialogo attorno alla meraviglia dello stare, si svolgerà giovedì 12 dicembre alle ore 18.00 con Marco Vannini, editore di testi mistici e filosofici, autore di molti saggi, ultimo dei quali Conosci te stesso e conoscerai te stesso e Dio (Le Lettere), e Vito Mancuso, filosofo e autore tra gli altri del recente Destinazione speranza(Garzanti). Il dialogo tra Marco Vannini e Vito Mancuso rifletterà sullo “stare in filosofia” attraverso lo studio dei mistici, una riflessione sulle implicazioni contemporanee della perdita di concentrazione, dell’incapacità di stare consapevolmente nel presente.

Giovedì 29 gennaio, il secondo appuntamento di CONTESTO ha per titolo Sto nelle storie. A guidare il pubblico nella riflessione sarà Colum McCann, scrittore irlandese naturalizzato statunitense, autore di molti romanzi tra cui Apeirogon(2021) e vincitore del National Book Award nel 2009. McCann, che ha fondato Narrative 4, progetto che coinvolge giovani di tutto il mondo attraverso la scrittura, affronterà il tema dello “stare dentro alle storie”.

Chiude il ciclo Stefano Mancuso (domenica 1 marzo, nei giorni in cui si svolge TESTO). Botanico e saggista, autore di testi fondamentali tra cui La nazione delle piante(Laterza 2019), Fitopolis, la città vivente (Laterza, 2023), Mancuso ha svelato la straordinaria potenza delle piante che abbiamo sempre considerato esseri immobili. Il suo intervento dal titolo Sto come una pianta ruoterà proprio intorno allo “stare della natura”.

LIBRO ELETTRICI
ll gruppo di lettura di Todo Modo

Tagliare il nervo
Anna Pazos
Nottetempo

Segnate già in agenda il prossimo appuntamento del gruppo di lettura:

Todo Modo
mercoledì  8 gennaio 2025
ore 18.30


Tagliare il nervo, di Anna Pazos, è uscito da poco per Nottetempo, nella collana memoir, e in effetti di memorie si tratta: un Erasmus a Salonicco, anni di studio a New York, fughe a Gerusalemme, traversate oceaniche cercando gli Alisei, parenti spagnoli, tantissime storie d’amore, o forse non d’amore, giudicate voi. 
Anna Pazos riesce addirittura ad affrontare tematiche complesse come il #metoo o la questione palestinese in un modo diverso, critico, critico anche della sua stessa critica... 

Il libro è disponibile in libreria sulla consueta mensolina. 

LIBRI E-LETTRICI è il gruppo di lettura di Todo Modo: libri che danno la scossa; lettrici che se la propagano a vicenda. Una volta al mese ci troviamo in libreria e ce le raccontiamo.

TODO MODO PRINTING

Todo Modo Printing si trova Dilà. Biglietti di auguri, cartoline, poster, sportine, magliette. Stampe in risograph e serigrafia.

TODO MODO SPECIALTY
il caffè buono
 

Todo Modo Specialty è il nostro nuovo modo di bere caffè. Il caffè che bevete oggi non sarà come il caffè che berrete domani e non sarà come il caffè che berrete fra un anno, secondo noi questo è un grande pregio e la magia che troviamo all’interno di ogni singola tazza.

DILà
Imaginary gardens with real toads in them

Martedì - Sabato
10-13 15-19

Dilà è la bottega artigiana di Todo Modo in Oltrarno. Libri illustrati, quaderni di tutti i paesi del mondo, cartoleria di ricerca, stampe e poster su risograph e serigrafia. Un grande albero di legno su cui si può salire.

HIROKO
Manifattura Tabacchi, B4


Tutti i giorni dalle 10 alle 15. Chiuso la domenica. 
Per prenotare: whtp o telefonata al numero 348 1229883 

HIROKO (55 mq con scaffali in legno, pareti di carta di riso, un grande bancone e tavolini all’aperto) è la piccola bottega giapponese di Todo Modo presso la Manifattura Tabacchi. Tutti i giorni potrete trovare i famosi bentō di Hiroko oltre ad una super selezioni di VINI (anche loro fatti a MODO) ed altri oggetti stilosi.
I bentō si possono ordinare (da asporto o in consegna) oppure mangiare ai tavolini all’aperto, sempre accompagnati da un bicchiere di vino, una birra giapponese o un bicchiere di sakè.

PERIODICŌ 11.11
L'edicola di Todo Modo

Tutti i giorni dalle 7 alle 13 in Piazza Edison a Firenze

Non più tendone, non ancora negozio. Cuore pulsante di un quartiere. L’edicola è il luogo più contemporaneo che ci sia. Ciò che si vende oggi non si venderà domani. Sicuramente è il più informato. L’edicola sa tutto: notizie dal mondo, meteo, moda, modellismo, terrorismo (italiano), minerali e gemme. L’arte del bonsai. L’edicola è per tutte le età, per tutta la vita. È l’unico posto dove trovi i fumetti di Peppa Pig e i porno poco più in là. All’edicola cominci dal quotidiano e arrivi all’infinito.
PERIODICŌ è l’edicola di TODO MODO. È periodicō ma non ama ripetersi.

sito internet
Link
Facebook
Email
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.

Lascia un commento