ultima settimana per i vostri regali todomodiani: libri, vini, buste a sorpresa, agende, abbonamenti... e in più il nostro nuovo fotonico sito todomodo.org.
Nel frattempo un buon Piccolo Sabato a tutti voi, ci vediamo in libreria
MEME ESISTENZIALISTI la rubrica di Giovanni
(Nessun oggetto)
I meme esistenzialisti stanno nel poroso confine tra il nonsense e il satori, tra il ridicolo e il cattedratico. Sono immagini pindariche, ditini in gola per rigurgitare la mela della logica di salingeriana memoria.
SI PREGA DI (NON) PARLARE AL CONDUCENTE la rubrica di Simone
Le ultime settimane ho letto solo e soltanto Virginia Woolf, sulla quale in tenera età (la scuola, io stesso) mi ero infranto. Che stolto! Che meraviglia assoluta!
E quindi, amiche e amici di Piccolo Sabato, se nelle ultime settimane la mia vita ha avuto un qualche senso, lo devo solo alla Signora Woolf. Ma che succede quando tutti i romanzi disponibili sono finiti? Come si supera un lutto di tale portata? Forse non si supera, e va bene così. Come diceva il mio analista, dopo il lutto, dopo l’accettazione, non c’è nulla. Ma così come Hegel non ha esaurito la filosofia, sebbene ci sia andato a tanto così, la storia è andata avanti, e così io mi sono accinto a leggere l’ultimo di Sally Rooney, semplicemente facendo finta di niente.
E quindi?
Il libro è buono, capitoli che si alternano come in una partita a scacchi, con protagonisti due fratelli diversi (uno genio degli scacchi, l'altro avvocato rampante) e così i capitoli si succedono con un certo ritmo, scene di sesso ben scritte, riflessioni interessanti. Certo, dopo tutto il clamore che ha anticipato l’uscita, possibile sia tutto qui? Beh, il libro è buono, ma la verità è che le aspettative, in assoluto nella vita, non fanno mai bene. Ma in qualche modo ce ne faremo una ragione, anche stavolta, la vita andrà avanti.
Sui vecchi autobus si proibiva di disturbare il guidatore. Qui l’invito è esattamente l’opposto: parlatemi. Va bene, ma di che cosa vogliamo parlare? Ogni settimana, su Piccolo Sabato, uno spunto per parlare con Simone di libri e sui libri.
LETTURE PARALLELE #59 la rubrica di Dilà
La rubrica di Dilà propone libri strani da leggere in parallelo, libri per pensare di scombinare le posizioni, libri che creano un'attitudine mentale ad accantonare i vecchi paradigmi e decidere di attraversare finalmente il ponte.
ESCI DAL REBUS la rubrica di Apuano
La moglie dell’ammiraglio S*** era solita rilegare a mano tre mensilità de “La Settimana Enigmistica” per farne un volume destinato al baule da viaggio che il marito si portava a bordo nei periodi di lunga navigazione. Da questo baule estraiamo settimanalmente, quasi come fosse la perla d’un tesoro, un rebus d’annata destinato ai solutori più che abili.
NB: Qui sotto foto originali dell'ammiraglio S*** e dell'album rilegato per evitare lo sciupìo degli schizzi delle onde marine.
DENTRO BABELE la rubrica di Renato
Un flâneur postmoderno che abita il caos e ascolta la città, mangiando dolci.
TRATTAMI la rubrica di dialoghi di Peppe Voltarelli
VIAGGIARE SEMPRE IN PRIMA CLASSE
A pace
B scambiatevi un segno
A come scambiatevi?
B tu allunghi la mano verso lui
A e lui?
B e lui l’ allunga verso te
A e poi?
B e poi vi guardate e sorridete
A e alla fine ci si abbraccia?
B si, ma non è detto
A e come funziona?
B è un fatto di sguardi
A ho capito
B sguardi e poi silenzi
A là dentro c’è tutto
B alla fine ci si abbraccia
A potrebbe succedere
B ma perché non succede ?
A non possiamo dirlo adesso dipende da diversi fattori
B quali fattori?
A il posto le convergenze quello che succede intorno la musica
B quale musica?
A la musica che suona in quel momento
B non capisco
A l’atmosfera
B il clima
A esatto
B sentire
A e poi
B mi verrebbe da dire una vibrazione
A appena vibra tutto ritorna nella posizione originaria
B si così ma non torna mai la posizione originaria
A e cosa torna?
B torna il bene
A si
B il bene che si era perso per strada
A il bene
B il bene ladro bugiardo e traditore
A non ci credo
B quello che per tanto tempo avevamo creduto immortale
A quello
B si proprio quello
A torna
B torna sempre a volte più forte di prima
A per questo dicevi che bisognava viaggiare nella prima classe?
B si per questo
A adesso ho capito
B era lui che dicevo
TRATTAMI è una rubrica autentica di dialoghi falsi per gente vera.
BELLI DA LEGGERE speciale carrellata natalizia
CONTESTO
Il primo incontro "Ubi consistam? Dialogo attorno alla meraviglia dello stare" con Marco Vannini e Vito Mancuso al Cenacolo di Santa Croce è stato un grandissimo trionfo.
Seguendo il tema di questa quarta edizione di testo - STO - i due filosofi hanno sviluppato una riflessione sullo “stare in filosofia”, sulle implicazioni contemporanee della perdita di concentrazione, dell’incapacità di stare consapevolmente nel presente.
CONTESTO sono gli incontri cittadini in attesa di Testo.
LIBRO ELETTRICI ll gruppo di lettura di Todo Modo
Tagliare il nervo
Anna Pazos
Nottetempo
Segnate già in agenda il prossimo appuntamento del gruppo di lettura:
Todo Modo
mercoledì 8 gennaio 2025
ore 18.30
Tagliare il nervo, di Anna Pazos, è uscito da poco per Nottetempo, nella collana memoir, e in effetti di memorie si tratta: un Erasmus a Salonicco, anni di studio a New York, fughe a Gerusalemme, traversate oceaniche cercando gli Alisei, parenti spagnoli, tantissime storie d’amore, o forse non d’amore, giudicate voi.
Anna Pazos riesce addirittura ad affrontare tematiche complesse come il #metoo o la questione palestinese in un modo diverso, critico, critico anche della sua stessa critica...
Il libro è disponibile in libreria sulla consueta mensolina.
LIBRI E-LETTRICI è il gruppo di lettura di Todo Modo: libri che danno la scossa; lettrici che se la propagano a vicenda. Una volta al mese ci troviamo in libreria e ce le raccontiamo.
TODO MODO PRINTING
Todo Modo Printing si trova Dilà. Biglietti di auguri, cartoline, poster, sportine, magliette. Stampe in risograph e serigrafia.
TODO MODO SPECIALTY il caffè buono
Todo Modo Specialty è il nostro nuovo modo di bere caffè. Il caffè che bevete oggi non sarà come il caffè che berrete domani e non sarà come il caffè che berrete fra un anno, secondo noi questo è un grande pregio e la magia che troviamo all’interno di ogni singola tazza.
DILà Imaginary gardens with real toads in them
Martedì - Sabato 10-13 15-19
Dilà è la bottega artigiana di Todo Modo in Oltrarno. Libri illustrati, quaderni di tutti i paesi del mondo, cartoleria di ricerca, stampe e poster su risograph e serigrafia. Un grande albero di legno su cui si può salire.
HIROKO Manifattura Tabacchi, B4
Tutti i giorni dalle 10 alle 15. Chiuso la domenica.
Per prenotare: whtp o telefonata al numero 348 1229883
HIROKO (55 mq con scaffali in legno, pareti di carta di riso, un grande bancone e tavolini all’aperto) è la piccola bottega giapponese di Todo Modo presso la Manifattura Tabacchi. Tutti i giorni potrete trovare i famosi bentō di Hiroko oltre ad una super selezioni di VINI (anche loro fatti a MODO) ed altri oggetti stilosi.
I bentō si possono ordinare (da asporto o in consegna) oppure mangiare ai tavolini all’aperto, sempre accompagnati da un bicchiere di vino, una birra giapponese o un bicchiere di sakè.
PERIODICŌ 11.11 L'edicola di Todo Modo
Tutti i giorni dalle 7 alle 13 in Piazza Edison a Firenze
Non più tendone, non ancora negozio. Cuore pulsante di un quartiere. L’edicola è il luogo più contemporaneo che ci sia. Ciò che si vende oggi non si venderà domani. Sicuramente è il più informato. L’edicola sa tutto: notizie dal mondo, meteo, moda, modellismo, terrorismo (italiano), minerali e gemme. L’arte del bonsai. L’edicola è per tutte le età, per tutta la vita. È l’unico posto dove trovi i fumetti di Peppa Pig e i porno poco più in là. All’edicola cominci dal quotidiano e arrivi all’infinito.
PERIODICŌ è l’edicola di TODO MODO. È periodicō ma non ama ripetersi.