Filosofia della cura - Boris Groys
: TIMEO
- Prezzo
- €18,00
- Scontato
- €18,00
- Prezzo
- Unit Price
- per
Il lavoro di cura è quello che più contraddistingue il presente: dagli asili ai musei, dalle scuole agli ospedali, dalle farmacie alle biblioteche, un enorme complesso macchinico è dietro alla conservazione dei nostri corpi fisici e simbolici. Il sistema politico, amministrativo e finanziario ha costruito un’istituzione totalizzante che pretende il nostro coinvolgimento assoluto, sia in quanto partecipanti attivi del sistema di cura in atto, sia in quanto malati perpetui, pazienti schedati e inseriti sin dalla nascita in un apparato medico che già prevede per noi una terapia di cui in quell’istante si conosce solo l’esito finale.
Il tema della cura – di sé, degli altri, delle cose, dell’arte – ha una lunga tradizione filosofica, di cui questo libro ripercorre le tracce. Da Platone ad Alexander Bogdanov, attraverso Hegel, Heidegger, Bataille e fino a Groys stesso, Filosofia della cura affronta una questione centrale del presente: chi dovrebbe essere il soggetto della cura? Dovrei fare da me o fidarmi degli altri, del sistema, delle istituzioni? In questo pamphlet denso e illuminante il concetto di cura di sé diventa un principio rivoluzionario che ci costringe a fare i conti col meccanismo di controllo dominante.
Boris Groys è professore alla facoltà di Arte e Scienze della New York University ed è considerato tra i massimi esperti di teoria dei media e di storie dell’arte sovietica. Ha pubblicato diversi libri, tra i quali ricordiamo Art Power, In the Flow. L’arte nell’epoca della riproducibilità digitale e Going Public.
Come dice il saggio: il bisognino fa correr la vecchietta. Dopo il forzato lock down del 2020 (purtroppo!) abbiamo imparato a fare spedizioni sicure, super veloci ed elegantissime. Perché voi a casa vi meritate giustamente il meglio.
Tutti gli acquisti sono impacchettati con carta Todo Modo riciclata. Anche le buste sono in pvc riciclato e, ovviamente, riciclabile. Più sicuri i vostri acquisti, più sicuro l'ambiente, più felici tutti!
Che cavolo di competizione scorretta! Ma voi per chi fareste il tifo in un'ipotetica finale di Wimbledon: Federer o Filini ? Ma è ovvio, Filini! Perchè è più simpatico, più sincero, più umano, più vicino a tutti noi. E perchè ne ha molto più bisogno di Federer.
TRAVELER'S COMPANY
TODO MODO
TODO MODO
TRAVELER'S COMPANY
PAPELOTE
LA GIFT CARD DI TODO MODO
TODO MODO
TODO MODO